Deco
Metalferro Amicacci-Santo Stefano Kos Group
49-64
TABELLINO
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo: Brown 6, Nagle,
Benveuto 17, Marchionni, Blasiotti, Topo, Cavagnini 6,
Stupenengo, Mandjam, Boganelli 2, Greco Brakus 4,
Barbibay 14. All. Di Giusto
Santo Stefano Kos Group: Barbe, Raimondi 14, Buso,
Tanghe 2, Veloce 2, De Miranda, La Terra, Giaretti 26,
Marin, De Deus Ramos, Bedzeti 20. All. Ceriscioli.
Semifinale Play-off
Scudetto - Gara 2
Deco
Metalferro Amicacci-Santo Stefano Kos Group
68-71
TABELLINO
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo: Brown 22, Nagle,
Benvenuto 8, Marchionni, Blasiotti, Topo, Cavagnini 10,
Stupenengo 8, Mandjam, Boganelli 8, Greco Brakus,
Barbibay 12. All. Di Giusto
Santo Stefano KOS Group: Barbe, Raimondi 3, Buso
2, Tanghe 21, Veloce 6, De Miranda 2, La Terra, Giaretti
10, Marin, De Deus Ramos, Bedzeti 27. All. Ceriscioli
Semifinale Play-off
Scudetto - Gara 1
Santo Stefano Kos Group – Deco
Metalferro Amicacci 65-69
TABELLINO
Santo Stefano Kos
Group:
Raimondi 12, Buso,
Balsamo, Tanghe 13, Veloce, De Miranda 9, La Terra,
Giaretti 22, Marin, De Deus Ramos, Bedzeti 9. All.
Ceriscioli.
Deco Metalferro Amicacci
Abruzzo:
Brown 22, Nagle, Benvenuto
6, Marchionni 6, Blasiotti, Topo, Cavagnini 6,
Stupenengo 2, Mandjam, Boganelli 9, Greco Brakus,
Barbibay 18. All. Di Giusto.
Quarti Finale Play-off
Scudetto - Ritorno
Deco Metalferro Amicacci – Farmacia Pellicanò
Reggio Calabria 76-50
Farmacia Pellicanò Bic Reggio Calabria: Pietrzyk
4, Likic 2, Ivanov 3, Fikov 1, Da Costa 17, D'Anna 2, De
Horta 6, Billi, Sripirom 15. All. Cugliandro.
Quarti Finale Play-off
Scudetto -
Andata
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria –Deco
Metalferro Amicacci 51-69
TABELLINO
Farmacia Pellicanò BiC Reggio
Calabria: Pietrzyk 9, Liki
1, Beltrame, Ivanov 16, Mutalib,
Fikov 2, Da Costa 2, D’Anna 4,
De Horta 2, Billi 4, Sripirom
11. All. Cugliandro.
Deco Metalferro Amicacci
Abruzzo: Brown 24, Nagle,
Benvenuto, Marchionni, Blasiotti,
Topo, Cavagnini 8, Stupenengo,
Mandjam, Boganelli 4, Greco
Brakus 2, Barbibay 22. All. Di
Giusto.
Sport
basket in carrozzina
2023/24
Play-off Scudetto
Finali: L'Amicacci chiude al quarto posto, scudetto a
Cantù
GIULIANOVA, 24.3.2024 - La
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo si arrende alla Dinamo
Lab Sassari, che prevale 2-1 nella serie di finale per
il 3° e 4° posto e sale sul gradino più basso del podio
della Serie A 2023/24.
La squadra di coach Di Giusto
conclude il campionato in quarta posizione, al termine
di una fase play-off molto equilibrata che ha visto
trionfare la Briantea84 Cantù, battendo con un secco 2-0
contro il Santo Stefano nella finalissima per il titolo.
I lombardi conquistano il loro 10° scudetto, succedendo
proprio all’Amicacci Abruzzo nell’albo d’oro del massimo
campionato italiano.
La
serie contro i sardi si è aperta lo scorso mercoledì con
il successo casalingo della Dinamo Lab per 63-60, in un
match in cui l’Amicacci paga un secondo quarto difficile
dopo un buon avvio, non riuscendo a completare la
rimonta nel finale guidata dai canestri di Brown e
Benvenuto e gli assist di Barbibay e Stupenengo. La
squadra abruzzese reagisce d’orgoglio tra le mura amiche
del PalaCastrum in Gara 2, giocando una partita condotta
d’autorità trascinata da Cavagnini e dal solito Brown,
top scorer del match chiuso sul 56-55. Si resta così a Giulianova per la
decisiva Gara 3, giocata questa mattina a poche ore
dalla precedente, che però ha avuto poche storie con i sassaresi che
sono apparsi più brillanti e sono scappati via a
cavallo tra secondo e terzo quarto. L’Amicacci non
è riuscita mai ad avvicinarsi in modo pericoloso agli
avversari, pagando anche una rotazione condizionata
dall’assenza forzata di un elemento prezioso come
capitan Galliano Marchionni, come già accaduto nella
serie di semifinale contro il Santo Stefano. Vincendo
per 70-61, il terzo
posto lo guadagna così un Sassari molto solido, premio
per una buona stagione in cui la squadra di coach Foden ha
dimostrato di poter competere ad alti livelli.
Alla
Deco Metalferro resta ancora un grande appuntamento, che
la vedrà ospitare dal 25 al 28 aprile le Finals di
Eurocup 1, dove affronterà sul proprio parquet altre
sette prestigiose compagini europee. Ci sarà tempo per
preparare nel migliore dei modi la fase finale del
secondo trofeo continentale per importanza, con il
calendario del basket in carrozzina europeo che lascia
spazio alle Nazionali in vista del Preolimpico di
Antibes.
Serie
A – Play-off
Finale 3°/4° posto
Gara 1: Banco
di Sardegna Sassari – Deco Metalferro Amicacci 63-60 Gara 2: Deco
Metalferro Amicacci – Banco di Sardegna Sassari 56-55
Gara 3: Deco
Metalferro Amicacci – Banco di Sardegna Sassari 61-70
Sassari vince la serie 2-1
Finale Scudetto
Gara 1: Santo
Stefano Kos Group– UnipolSai Briantea84 Cantù 68-71 Gara 2: UnipolSai
Briantea84 Cantù – Santo Stefano Kos Group 56-46
Cantù vince la serie 2-0 e
si laurea Campione d’Italia
Correlati
Semifinale Gara 3: Santo
Stefano batte Amicacci e vola in finale con Cantù
GIULIANOVA, 17.3.2024 - Sfuma
l’approdo in Finale Scudetto alla Deco Metalferro
Amicacci Abruzzo, che deve arrendersi in Gara 3 di
semifinale al Santo Stefano Kos Group, dopo la sconfitta
subita il giorno precedente in Gara 2.
La
compagine marchigiana vince con un ampio 49-64 al
Palacastrum di Giulianova e chiude la serie sul 2-1,
accedendo così alla finale che mette in palio per il
titolo tricolore, dove troverà l’UnipolSai Briantea84
Cantù.
Primi
minuti di gioco ad alto ritmo che vede protagonisti in
fase realizzativa rispettivamente Gabriel Benvenuto e
Fabio Raimondi. L’Amicacci prova a prendere il comando
con i canestri di Cavagnini e Barbibay ma gli ospiti
restano in scia, anche grazie alla prodezza dalla
distanza di Giaretti a fil di sirena (20-19).
L’inizio del secondo quarto vede le due squadre sfidarsi
colpo su colpo, per poi perdere brillantezza offensiva.
Il Santo Stefano si porta avanti affidandosi a Sabri
Bedzeti nel pitturato, ma l’Amicacci risponde nel finale
di tempo con un gran tiro di Greco Brakus e un miracolo
di Shay Barbibay sulla sirena da centrocampo, che vale
il vantaggio degli abruzzesi all’intervallo (33-30).
Il
secondo tempo si apre ancora nel segno di Barbibay e
Greco Brakus, ma l’Amicacci farà enorme fatica a segnare
per tutto il resto del terzo quarto, trovando solo un
caparbio canestro a rimbalzo con il suo play israeliano.
La squadra di coach Ceriscioli invece è implacabile e
sfrutta la maggiore fisicità sui due lati del campo,
prendendo il comando della partita nel finale del terzo
quarto grazie soprattutto ai canestri del solito Bedzeti
(40-48).
Il
Santo Stefano non rallenta nell’ultimo periodo,
piazzando un immediato parziale che lo lancia in fuga,
guidato in attacco ancora dagli azzurri Bedzeti e
Giaretti, mattatori del match. L’Amicacci paga un calo
psicofisico dovuto agli impegni ravvicinati e non riesce
ad avvicinarsi in modo pericoloso, con gli ospiti che si
aggiudicano la serie e accedono in finale (49-64).
La
stagione della Deco Metalferro non è finita. La
compagine di coach Di Giusto giocherà la Finale per il
3°/4° posto contro la DinamoLab Sassari, a partire da
mercoledì, in una serie al meglio delle tre gare, mentre
dal 25 al 28 aprile sarà impegnata nelle Finals di
Eurocup 1, con l’onore e l’onere di essere club
ospitante del secondo trofeo continentale.
Serie
A – Play-off Scudetto
Semifinali
UnipolSai Briantea84 Cantù
– Banco di Sardegna Sassari 2-0
Deco Metalferro Amicacci – Santo Stefano Kos Group 1-2
Finali
Gara 1 (20/03) – Gara 2 (23/03) – ev. Gara 3 (24/03)
3°/4° posto: Deco
Metalferro Amicacci – Banco di Sardegna Sassari 1°/2° posto: UnipolSai
Briantea84 Cantù – Santo Stefano Kos Group
Semifinale Gara 2: Amicacci sconfitta da
Santo Stefano, oggi "bella" per la finale
GIULIANOVA, 17.3.2024 - Dopo
una bellissima battaglia, nella quale entrambe le
squadre non si sono risparmiate, ma anzi hanno messo in
vetrina una gara di straordinaria intensità emotiva al
Palacastrum, l'Amicacci Abruzzo è stata costretta a
cedere ai cugini del "Santo Stefano" l'intera posta
della gara di ritorno delle semifinali play off con il
punteggio di 68-71.
Questo significa che, alle 16 di oggi pomeriggio, le due
storiche avversarie si affronteranno di nuovo sul
parquet del Palacastrum per la "bella" che designerà la
finalista per la conquista dello scudetto 2024 contro la
Unipol Briantea Cantù, vittoriosa in entrambe le gare
sul Banco di Sardegna Sassari.
La
partita di ieri è stata bella da spellarsi le mani per
agonismo e velocità, per attacchi repentini e difesa
arcigna. Che partita ragazzi!
Una
coralità di gioco travolgente e con margini di errore
quasi nulli.Due squadre che si sono combattute a viso
aperto dal 1' al 45' minuto senza risparmiarsi nulla.
Alla
fine hanno vinto la freddezza e la maggiore esperienza
del Santo Stefano in alcune occasioni e l'assenza
forzata di Marchionni, nelle fila giuliesi, per un
brutto incidente in allenamento.
Ma al
di là di tutto, ieri sera, ha vinto il basket in
carrozzina per una gara da antologia.
Bravi
tutti e l'Amicacci rivolge un plauso ai propri
affezionatissimi fan che per l'intera gara hanno
incitato i ragazzi a squarciagola.
Semifinale Gara 1: Impresa
esterna Amicacci, finale più vicina
porto potenza
picena, 3.3.2024 - La
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo fa sua Gara 1 della
serie di semifinale dei Play-off Scudetto, superando
69-65 il Santo Stefano Kos Group sul parquet del
Palaprincipi di Porto Potenza Picena, garantendosi due
match ball casalinghi tra due settimane. A Giulianova
basterà un successo per accedere alla finale per il
titolo, a partire da Gara 2, in programma sabato 16
marzo, mentre l’eventuale Gara 3 si terrà domenica 17
marzo sempre al Palacastrum.
Nei
primi minuti di gioco la squadra di coach Di Giusto si
porta al comando grazie ai canestri di Barbibay,
Cavagnini, Benvenuto e Brown, con l’australiano che
realizza in contropiede il +6 ospite. Il Santo Stefano
accorcia le distanze con il brasiliano De Miranda ma l’Amicacci
chiude il primo quarto avanti sempre con Jaylen Brown
protagonista (14-18).
Gli
abruzzesi partono bene anche nel secondo quarto con il
+7 firmato Cavagnini e Barbibay serviti in transazione
dal solito Brown. La reazione dei padroni di casa è
affidata alle triple di Tanghe e Raimondi con il match
che si fa ancora più combattuto. Il finale di tempo
sorride però all’Amicacci che trova canestri dalla media
distanza con Marchionni e Stupenengo ad aprire la difesa
dei marchigiani (26-31).
La
Deco Metalferro conserva il vantaggio in apertura di
ripresa, andando a segno due volte consecutive con
Boganelli, sempre bravo a smarcarsi dietro le linee
difensive avversarie. Il Santo Stefano si affida alle
giocate offensive di Andrea Giaretti, ma gli ospiti
rispondono colpo su colpo ai tentativi della squadra
marchigiana. Nei minuti finali del terzo quarto i
ragazzi di coach Di Giusto ampliano il proprio margine
fino in doppia cifra, trascinati in attacco dal duo
Barbibay-Brown (40-52).
L’inizio del quarto quarto vede l’Amicacci toccare il
massimo vantaggio di +14, sempre guidata da Shay
Barbibay. La squadra di coach Ceriscioli però non si
arrende e dimostra tutte le sue grandi qualità
rientrando prepotentemente in partita spinti dalle
prodezze balistiche di Raimondi e Giaretti. Il -2 di
Bedzeti a un minuto dalla fine suona come un allarme per
l’Amicacci, che però supera il momento difficile grazie
a Joel Boganelli che a dispetto della sua giovane età va
a segno con freddezza in appoggio. Per Santo Stefano non
è ancora finita, con i padroni di casa che si ritrovano
tra le mani il pallone del pareggio a ridosso della
sirena, ma Bedzeti commette sfondamento e Barbibay
chiude i giochi dalla lunetta (65-69).
La
Deco Metalferro potrà sfruttare una settimana di riposo
in più rispetto alla compagine avversaria, impegnata nel
prossimo week-end nei quarti di finale di Champions Cup,
mentre gli abruzzesi hanno già il pass per le finali di
Eurocup 1 in quanto club organizzatore. Servirà
mantenere la giusta concentrazione per raggiungere
l’ambita Finale Scudetto e difendere il titolo
conquistato nella passata stagione.
Serie A – Semifinali Play-off Scudetto
Gara 1 (02/03)
Banco di
Sardegna Sassari – UnipolSai Briantea84 Cantù 59-70
Santo Stefano Kos Group – Deco
Metalferro Amicacci 65-69
Gara 2 (16/03)
UnipolSai Briantea84 Cantù – Banco di Sardegna Sassari
(ore 18.30) Deco Metalferro
Amicacci –
Santo Stefano Kos Group (ore 16.00)
Ev. Gara 3 (17/03)
Correlato
Quarti finale Gara 2: Amicacci
batte Reggio Calabria e vola in semifinale
GIULIANOVA, 24.2.2024 -
La Deco
Metalferro Amicacci Abruzzo fa sua anche la gara di
ritorno dei quarti di finale di Serie A, superando
Reggio Calabria tra le mura amiche del PalaCastrum, in
un match dominato chiuso con il punteggio di 76-50.
La squadra
abruzzese approda in Semifinale Scudetto, dove troverà
il Santo Stefano Kos Group, in una serie al meglio delle
tre gare che scatterà sabato 2 marzo sul parquet di
Porto Potenza Picena.
Inizio di
match all'insegna dell'equilibrio. I reggini si portano
al comando grazie ai canestri di De Horta e Sripirom ma
l'Amicacci risponde immediatamente con Brown e Boganelli
serviti ottimamente da Barbibay. Il play israeliano è il
protagonista del finale del primo quarto con tre
canestri consecutivi che danno slancio alla squadra di
casa (22-15).
Nel
secondo quarto la squadra di coach Di Giusto intensifica
ulteriormente la propria difesa e aumenta il proprio
vantaggio guidata dal solito Jaylen Brown, insieme al
contributo di Cavagnini e l'apporto dalla panchina di
Benvenuto. Reggio Calabria scivola a -18 per poi
limitare i danni nel finale di tempo con Sripirom e il
canestro sulla sirena di Ilaria D'Anna (43-28).
La Deco
Metalferro non si accontenta del vantaggio accumulato
nel doppio confronto e nella ripresa scappa via
trascinata dai canestri di Brown e Benvenuto, con gli
ospiti che fanno enorme fatica a segnare. Tra le file
dell'Amicacci c'è gloria anche per il portoghese Mandjam
che trova minuti e punti nel finale del terzo quarto
(70-33).
Nell'ultima frazione la squadra di coach Cugliandro
rende meno pesante il passivo affidandosi in attacco al
brasiliano Da Costa, a segno a ripetizione contro la
difesa degli abruzzesi, che concedono qualcosa con la
testa già alla semifinale (76-50).
Serie A – Play-off Scudetto
Quarti di Finale
Gara di ritorno (24/02)
UnipolSai Briantea84 Cantù – Crich PDM Treviso
(andata 77-37)
Banco di Sardegna Sassari – Special Bergamo Sport
Montello 76-46 (andata 60-48)
Deco Metalferro Amicacci – Farmacia Pellicanò Reggio
Calabria 76-50 (andata 69-51)
Santo Stefano Kos Group – Menarini Volpi Rosse Firenze
70-48 (andata 69-46)
Semifinali
Gara 1 (02/03) - Gara 2 (16/03) - ev. Gara 3 (17/03)