Giulianova,
Lunedì 17 Ottobre 2011 -
Dall'Api
(Alleanza per l'Italia)
di Giulianova riceviamo
e pubblichiamo:
Venerdì scorso, 14
ottobre, si è svolto il
1°Congresso cittadino
del circolo di Alleanza
per l’Italia di
Giulianova. A presiedere
il congresso è stato
Gino Milano, consigliere
regionale e coordinatore
regionale del partito,
coadiuvato da Marta
Vannucci, segretario
regionale organizzativo
del movimento giovani, e
Achille Frezza
coordinatore API di
Roseto degli Abruzzi.
All’appuntamento hanno
partecipato oltre 50
aderenti di Giulianova
che, dopo un dibattito
molto partecipato, hanno
eletto all’unanimità il
coordinatore, Umberto
Zippi, e il
direttivo cittadino (tra
cui Matteo Silich,
Tania Faraone,
Erica Chiodi e
Umberto Verdecchia).
“Sono molto felice
che l’assemblea mi abbia
riconfermato alla guida
di API – afferma
Umberto Zippi – e
farò di tutto per
ripagare la loro
fiducia. Inizieremo
subito con chiedere un
incontro a UDC e FLI per
valutare il percorsi da
intraprendere, anche qui
a Giulianova, per la
costituzione del Terzo
Polo. È un percorso
difficile, ma saremo in
prima linea per
realizzarlo.
Rappresentiamo un
partito – continua
Zippi – che vuole
fare del dialogo tra le
forze politiche e
l’attenzione verso i
veri problemi dei
cittadini la direttrice
di ogni nostra azione.
Dialogheremo con tutti,
sulla base dei programmi
e non del tifo per
questo o per quello, con
particolare attenzione
ai movimenti civici”.
“Sono davvero
soddisfatto dice il
coordinatore regionale
Gino Milano - della
voglia di partecipazione
che ho visto qui a
Giulianova. Un gruppo
motivato che saprà
sicuramente lavorare
bene per il territorio e
per l’API”.
Presente anche il
segretario provinciale
Marcello Mellozzi che,
nel suo intervento, ha
analizzato la situazione
politica provinciale e
giuliese.
“PD e PDL ormai
rappresentano le due
facce della stessa
medaglia – afferma
Mellozzi -
cristallizzati in una
sterile guerra di
posizione che sta
sfinendo e
svilendo’Italia. Da una
parte i tifosi di
Berlusconi, dall’altra
gli anti-Berlusconiani
e, in mezzo,ci sono
gli italiani con i loro
problemi che rimangono
irrisolti. Credo che sia
ora di finirla. Il
bipolarismo è un
esperimento ormai
fallito. anche il nostro
territorio ha bisogno di
risposte più concrete da
parte della politica,
soprattutto ora che è
tutto più difficile per
via della crisi
economica”. |