Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
Politica
  Progresso Giuliese: "Area pubblica ceduta al Camping Tam Tam"

Giulianova, Venerdì 1 Agosto 2011 - In merito all’articolo pubblicato sul quotidiano “Il Centro” del 01 agosto 2011, PROGRESSO GIULIESE  tiene a fare alcune puntualizzazioni a dichiarazioni preconcette.

I componenti di Progresso Giuliese e tra questi i consiglieri comunali Francioni e Sacconi residenti nel quartiere Annunziata, da sempre hanno fatto un plauso al capostipite della Famiglia Cartone, Gaetano, eroico nel portare avanti un’attività (la prima) in un quartiere ed una zona con evidenti criticità dovute anche al depuratore, grosso ostacolo ad uno sviluppo turistico.

Ultimo esempio, in ordine di tempo, di sensibilità nei confronti di tutti gli operatori ed abitanti della zona, è stata la richiesta avanzata da Progresso Giuliese al Sindaco e Giunta  di non prevedere i parcheggi a pagamento nella parte sud del lungomare.

Proposta inizialmente accettata e poi disattesa.

Progresso Giuliese entra nel merito di una delibera dell’amministrazione comunale e non sulle questioni del privato imprenditore.

Progresso Giuliese chiede di conoscere i criteri di valutazione utilizzati per risarcire il privato con un’area  che non risultava affatto abbandonata,  (non siamo d’accordo con le dichiarazioni di Nino Cartone), ma verde, piantumata con alberi anche da frutto, dove la progettazione del dottor Castellani (agronomo della Regione Abruzzo incaricato dall’allora Sindaco Arboretti) prevedeva proprio in quel lotto i famosi “Orti per anziani”.

Attualmente la zona è recintata ed illuminata a mò di “Lager” per permettere il parcheggio privato ad uso esclusivo del Camping Tam Tam.

Il tutto per risarcire la somma di €. 22.000,00 che corrispondono a circa 62,00 euro al mese per la disponibilità di 1.000 metri quadri di area!!!!

Cosa dicono gli imprenditori locali che hanno visto la loro TOSAP aumentata in modo esponenziale e molto più alta delle cifre rapportate alle dimensioni dell’area di cui parliamo? 

Perché il Cittadino Governante sempre attento alle problematiche del territorio e del bene comune non ha preso posizione a difesa di una zona che ha visto mettere al suo interno tutto e il contrario di tutto tranne quello che aveva progettato l’allora Sindaco Arboretti, come il laghetto collegato al fiume Tordino, percorso naturalistico e pista ciclopedonale collegata al corridoio verde d’Abruzzo e sembra ci si voglia fare al suo interno ancora interventi (vedi riperimetrazione del Borsacchio)?

Progresso Giuliese si batte per la riqualificazione dell’area ex depuratore come ha dimostrato in consiglio comunale andando a discutere il piano triennale alle Opere Pubbliche dell’Amministrazione che aveva messo in secondo piano l’area in questione ed il relativo  stanziamento di fondi per la necessaria bonifica e riqualificazione anche se uno dei punti principali del Programma elettorale Giulianova 2020.

Alla famiglia Cartone rinnoviamo pertanto, il nostro apprezzamento e stima per quanto ha fatto e continuerà a fare per la zona sud di Giulianova, ma quell’area doveva essere utilizzata come bene pubblico e non ad esclusivo uso privato.

Per tali ragioni, Progresso Giuliese presenterà una mozione da inserire e discutere al prossimo Consiglio Comunale.

Progresso Giuliese

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo