L’Annuario “La Madonna
dello Splendore” on line sul sito della Biblioteca
Civica "Bindi"
GIULIANOVA,
5.3.2025 -
La giunta
comunale, in una recente delibera, ha disposto la
pubblicazione sul sito della Biblioteca Civica “Vincenzo
Bindi” dell’ Annuario di studi storici e culturali “La
Madonna dello Splendore”. La novità è nata per comune
volontà della direzione della Biblioteca civica, della
redazione dell'annuario e dell' Associazione "Festa
Maria SS. dello Splendore".
«Giulianova – si legge nell’atto deliberato -
vanta una storia plurisecolare che la pone quale
capoluogo culturale di un’area vasta della costa
aprutina, grazie alla presenza diffusa di testimonianze
artistiche e architettoniche, di luoghi della cultura,
quali musei e biblioteche . La città possiede inoltre
una tradizione storiografica che continua ancora oggi ad
indagare scientificamente le vicende storiche, i beni
archeologici, artistici, architettonici e antropologici
del territorio».
Dal 1981,
tali ricerche hanno trovato uno strumento di diffusione
attraverso la realizzazione della rivista “La Madonna
dello Splendore”, bollettino annuale la cui
pubblicazione è a cura delle
associazioni che negli anni si sono susseguite
nell’organizzazione dei festeggiamenti dedicati alla
compatrona della città.
«Alla
luce di questi presupposti – spiega l’assessore alla
Cultura Nausicaa Cameli - l’Amministrazione Comunale
ha inteso promuovere la conoscenza dell’ Annuario,
divenuto meritatamente punto di riferimento
storiografico per ricercatori, studenti e cittadini, che
vogliano approfondire gli aspetti della storia giuliese
attraverso gli studi più aggiornati».
Ufficio di Staff
Comune di Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo