Alla cerimonia d’inaugurazione, mercoledì 16
aprile, presenti Angelica e Antonia Guareschi,
nipoti dello scrittore e umorista emiliano,
"papà" di Peppone e don Camillo.
Attualità
cultura 2025
Dal 16 aprile
al 10 maggio
Inaugurata a palazzo
Kursaal la mostra documentaria “Tutto
il Mondo di Guareschi”
GIULIANOVA,
17.4.2025 -
E’ stata inaugurata
al Kursaal, la mostra “Tutto il Mondo di Guareschi”,
aperta fino al 10 maggio, anche nei giorni di festa, con
ingresso libero. La prima visita agli spazi espositivi è
stata guidata dalla nipote di Giovannino Guareschi,
Angelica, venuta per l’occasione, con la sorella Antonia,
da Roncole Verdi. La mostra, concessa dalla Famiglia
Guareschi e organizzata dall’ associazione “Il
Ventidue”, è patrocinata e sostenuta dal Comune di
Giulianova- Assessorato alla Cultura, Giulianova
Patrimonio ed Ente Porto. Prezioso il contributo di
sponsor privati.
Erano presenti il
Sindaco Jwan Costantini, gli assessori Nausicaa Cameli e
Marco Di Carlo, i consiglieri Marialuigia Orfanelli,
Laura Ciafardoni e Rossella De Patre; il Presidente
dell’ Ente Porto Valentino Fabrizio Ferrante ed il
direttore Fabio Di Serafino; il Luogotenente Angelo
Varletta, Comandante della stazione Carabinieri di
Giulianova, il parroco della Ss.ma Annunziata don Ennio
Di Bonaventura ed il Vice parroco emerito della Natività
di Maria don Pasquale Fioretti.
Angelica
Guareschi si è detta sorpresa entusiasta
dell’accoglienza ed ha assicurato il suo ritorno a
Giulianova. Il Sindaco Jwan Costantini e l’assessore
Nausicaa Cameli hanno espresso la loro soddisfazione per
un’iniziativa eccellente, di grande respiro e davvero
capace di rendere la città animata ed attraente anche in
bassa stagione. Rosita Braga, portavoce de Il Ventidue,
ha tracciato finalità e personalità della neo-nata
associazione.
Giovannino
Guareschi (1908-1968) è stato scrittore, giornalista,
umorista e vignettista. Dal 1943 al 1945 è stato
internato in diversi lager nazisti ( la mostra, non a
caso, rientra nelle celebrazioni per l’ottantesimo
Anniversario del 25 aprile). Papà dei personaggi di
Peppone e don Camillo, notissimi per la trasposizione
cinematografica, Guareschi ha venduto oltre venti
milioni di libri in tutto il mondo. Un film su di lui,
prodotto da Rai Film, andrà in onda in autunno su Rai
Uno.
La mostra
propone 27 pannelli originali, gigantografie, stampe,
libri d’epoca, video, QR code, visite guidate. E’ aperta
tutti i fine settimana, ad ingresso libero, anche a
Pasqua, pasquetta, 25 aprile e 1 maggio.
Mostra documentaria “Tutto
il Mondo di Guareschi” a palazzo Kursaal
GIULIANOVA,
8.4.2025 - Le nipoti di
Giovannino Guareschi, Angelica e Antonia, inaugureranno
mercoledì 16 aprile, alle 10:00, la mostra documentaria
“Tutto il Mondo di Guareschi”, allestita al Kursaal dal
16 aprile al 10 maggio prossimi, con ingresso libero.
L’iniziativa, che si
avvale del patrocinio e del contributo del Comune di
Giulianova, di Giulianova Patrimonio e dell’Ente Porto,
è organizzata dall’associazione “Il Ventidue” in
collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.
In esposizione
temporanea, 28 pannelli illustrati provenienti dalla
Casa Museo Guareschi di Roncole Verdi (Pr) che
ripercorrono la vita dell’autore attraverso le parole e
i ricordi dei figli Alberto e Carlotta.
Arricchiranno la
mostra stampe, libri e giornali d’epoca, gigantografie,
un mini-documentario. Sono previste visite guidate con
inizio alle 16:30 e alle 18:00.
Giovannino Guareschi,
scrittore, umorista, giornalista e vignettista emiliano,
è stato un internato militare nei lager nazi-fascisti in
Polonia e Germania. La mostra, proprio per questo, è
organizzata nell’ambito manifestazioni promosse dall’
Amministrazione Comunale per celebrare l’80esimo
Anniversario della Liberazione d’Italia. Il 25 aprile,
non a caso, gli spazi espositivi rimarranno aperti, come
anche nei giorni di Pasqua, Pasquetta e Primo Maggio. Le
scolaresche potranno visitarli, su prenotazione, nelle
mattine dei giorni feriali.
«Sarà
una bellissima opportunità di approfondimento e
conoscenza della figura di Guareschi – commenta
l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli –
Soprattutto per i ragazzi, la mostra rappresenterà una
finestra aperta su una vita e una figura fuori dal
comune, esempio di libertà di pensiero e di coscienza».
«Ringraziamo
la famiglia Guareschi, l’Amministrazione Comunale, gli
enti patrocinanti, gli sponsor, e tutti coloro che hanno
dato concretezza alla nostra proposta - sottolinea
Rosita Braga, portavoce de “Il Ventidue” - La mostra
è la prima delle iniziative messe in campo
dall’associazione. E’ un evento che ci onora e che ci
rappresenta per contenuti, risvolti, finalità. Invitiamo
i giuliesi, le famiglie, i visitatori occasionali, i
turisti che saranno in città a Pasqua e nei giorni di
festa, a visitare “Tutto il Mondo di Guareschi”.
Scopriranno curiosità e scampoli di vita del grande
umorista inaspettati e di enorme significato».
ORARI:
VENERDI’- SABATO - DOMENICA 16.30-19.30
APERTURE STRAORDINARIE:
PASQUA
(20 APRILE) 16.30-19 30; PASQUETTA
(21 APRILE) 16.30-19:30; 25 APRILE
16:30-19:30; 1 MAGGIO
16:30-19:30