Campobasso-Giulianova,
i precedenti:
21 anni e mezzo fa l'ultimo confronto, con Di
Giannatale e D'Arcangelo. La
vittoria esterna dei giallorossi manca
da 55 anni!
Giulianova,
Venerdì 9 Settembre 2011 -
L'incontro al
"Romagnoli" di domenica prossima, per la seconda
giornata del campionato di Seconda Divisione, al
segna il ritorno dei confronti diretti tra
Campobasso e Giulianova dopo 21 anni e mezzo,
esattamente dal 1 aprile 1990 quando al Fadini i
giallorossi si imposero ai molisani per 2-0
nella gara di ritorno del campionato di C2
1989/90. Nello stadio di Campobasso, invece,
l'ultimo confronto risale alla partita di andata
di quella stagione, il 12 novembre 1989, e
furono i rossoblù a vincere con lo stesso
punteggio di 2-0. I primi scontri diretti
affondano le radici al campionato di IV Serie
1954/55 con reciproche vittorie esterne: 4-1 il
Giulianova a Campobasso, 1-0 i molisani in riva
all'Adriatico. Per il Giulianova si trattò del
primo dei due successi esterni: l'altro, per 1-0, 12ª giornata di andata del campionato di IV
Serie 56/57, data 30 dicembre 1956, la bellezza
di 55 anni fa! In definitiva, a Campobasso, i
rossoblù vantano 11 vittorie su 14 gare contro 2
sconfitte e un solo pareggio. Al contrario, su
altrettanti incontri a
Giulianova, si registrano 8 vittorie e 3
sconfitte per i padroni di casa, e 3 pareggi.
Quattro i confronti in Coppa Italia semipro' ,
nel 1974/75 e nel 1976/77, con risultati
identici: 1-1 a Giulianova e 2-0 per il
Campobasso in casa propria. In totale, 28
confronti in campionato e 4 in Coppa Italia.
Campobasso
Giulianova
I confronti
tra Campobasso e Giulianova in campionato
Serie C2 1989/90
Campobasso-Giulianova
2-0
Giulianova-Campobasso
2-0
Serie C1 1981/82
Campobasso-Giulianova
1-0
Giulianova-Campobasso
0-2
Serie C1 1980/81
Campobasso-Giulianova
4-0
Giulianova-Campobasso
2-0
Serie D 1967/68
Campobasso-Giulianova
1-0
Giulianova-Campobasso
2-0
Serie D 1966/67
Campobasso-Giulianova
3-2
Giulianova-Campobasso
2-1
Serie D 1965/66
Campobasso-Giulianova
1-1
Giulianova-Campobasso
2-0
Serie D 1964/65
Campobasso-Giulianova
1-0
Giulianova-Campobasso
2-1
Serie D 1963/64
Campobasso-Giulianova
2-0
Giulianova-Campobasso
2-1
Serie D 1962/63
Campobasso-Giulianova
1-0
Giulianova-Campobasso
1-1
Serie D 1961/62
Campobasso-Giulianova
1-0
Giulianova-Campobasso
1-2
IV Serie 1958/59
Campobasso-Giulianova
3-1
Giulianova-Campobasso
1-1
Interreg.
2ª Serie 1957/58
Campobasso-Giulianova
3-0
Giulianova-Campobasso
1-1
IV Serie
1956/57
Campobasso-Giulianova
0-1
Giulianova-Campobasso
2-0
IV Serie 1955/56
Campobasso-Giulianova
1-0
Giulianova-Campobasso
5-3
IV Serie 1954/55
Campobasso-Giulianova
1-4
Giulianova-Campobasso
0-1
RIEPILOGO
Giulianova in casa
14
Giulianova fuori
14
Vittorie
Giulianova
8
Vittorie
Campobasso
11
Vittorie
Campobasso
3
Vittorie
Giulianova
2
Pareggi
3
Pareggi
1
TOTALE PARTITE 28
Vittorie
Giulianova
10
Vittorie
Campobasso
14
Pareggi
4
Il ritorno
del Giulianova a Campobasso su "Il Nuovo Molise"
Oggi, 9 settembre, il collega Stefano
Castellitto, che ringraziamo per la
collaborazione nel completamento dei dati sui
precedenti, ha pubblicato questo articolo che è
un tuffo nei ricordi dell'ultimo confronto tra
Campobasso e Giulianova al Romagnoli ma anche su
altri scontri diretti che hanno conferito un
tocco storico alla rivalità sportiva tra i due
club. Per esempio, si nota come gli attuali
collaboratori di Tiziano De Patre, il vice Dario
Di Giannatale e il preparatore dei portieri
Luciano D'Arcangelo, facessero parte della
formazione che scese in campo in quella partita
del 12 novembre 1989.
da
Il Nuovo Molise
TORNA a Campobasso il Giulianova, storico avversario dei
rossoblu. Tuttavia il club abruzzese non mette
piede al Romagnoli da ventidue anni, ovvero dal
12 novembre 1989, quando i lupi riuscirono
proprio a spese dei rivali a cogliere l’unica
vittoria casalinga (2-0, 8’ e 49’ Belletti) del
loro disgraziatissimo campionato, il primo in
C2, l’ultimo della gloriosa Ss Campobasso,
finita ultima e poi cancellata dalla mappa del
calcio.
Le formazioni. Padroni di casa con Barboni,
Lucci, Salvatori Palladino G., Zoppellaro
Moretti M., Gallo, Cericola, Belletti (70’
Santoro), Tavolieri (85’ Fecarotta), Laganà.
All.: Carloni. In panchina Ricci, Igliozzi e
Carrino. Giulianova in campo con Pisano,
Voltattorni, Piccioni, Iaconi, Giampaolo (ora
tecnico del Cesena), Pernisco, Casimirri,
Damiani (46’ Di Michele), Faraone, Di
Giannatale Di Domenico (59’ Pinciarelli) A
disposizione di Oddo (già tecnico del Termoli,
padre del calciatore del Lecce) D’Arcangelo
Tortorici, Di Sabatino
Arbitro: Gianni Baldas di Trieste Spettatori
1530, un buon numero che se fosse registrato
oggi passerebbe come “gran pubblico” mentre
allora si parlava di “pochi intimi”. Tutto è
relativo.
La gara era in schedina (concorso numero 13,
casella numero 13, quando si dice la forza dei
numeri…) insieme a Avellino-Padova,
Cagliari-Parma, Catanzaro-Como, Foggia-Messina,
Licata-Barletta, Monza-Cosenza, Pisa-Torino,
Reggiana-Ancona, Reggina-Pescara,
Triestina-Brescia, Ischia-Taranto e
Perugia-Ternana.
Gli altri precedenti: due le vittorie
giallorosse, 4-1 nel 1954 e 1-0 due anni più
tardi. Per il resto il Campobasso ha concesso
solo un pareggio (1-1) nel 1966, inanellando una
serie di successi, ben 14, compreso l’ultimo e i
due di Coppa Italia (entrambi per 2-0) a metà
anni Settanta.
Il risultato più frequente è stato l’1-0,
verificatosi in sei circostanze, ovvero nel
55/56, 61/62, 62/63, 64/65, 67/68 e 81/82. In
questo match, giocato in C1, fu decisivo
Canzanese, giuliese doc, abile a far gol al club
in cui era cresciuto.
Il risultato più largo è del 1981, 4-0, con reti
di Nemo Spada Lancetti e Guerini, col Campobasso
di Giorgi in lotta per la B fino all’ultima
giornata.
Stefano Castellitto
Storia Polisportiva
Nuovo Campobasso...»»
clicca qui
Il mach di Campobasso
sarà diretto da D'Iasio
di Matera (assistenti:
Guarino-Mauro)
Giulianova: Carbonaro
verso il recupero
Giulianova ancora
rimaneggiato al
Romagnoli di Campobasso,
dove torna a giocare
dopo 21 anni e mezzo,
dal 12 novembre ’89, in
C2. Mancheranno lo
squalificato
D’Alessandro e gli
infortunati Rinaldi,
Della Penna, Faragalli e
Addazii. In dubbio
Carbonaro che è reduce
da un risentimento
muscolare lamentato
martedì. L'attaccante,
però, oggi si è allenato
a parte anche a seguito
del responso negativo
dell'ecografia, che ha
scongiurato
complicazioni. Carbonaro
dovrebbe fare coppia con
Morga. De Patre avrà a
disposizione il terzino
Bruno, in ballottaggio
con Cavasinni, e il neo
acquisto Giustini,
candidato a esordire a
centrocampo, affiancando
Bontà e Valori, a
meno di un avanzamento
sull’out destro di
Cavasinni.
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo