Sabato 15 febbraio, dalle 16.30, il Polo Museale
Civico di Giulianova accompagnerà adulti e
bambini alla scoperta del mito di Amore e
Psiche. Lo farà traendo spunto dall'affascinante
sarcofago tardo-romano recuperato dalla
Soprintendenza ed esposto negli spazi del
loggiato “Riccardo Cerulli” sotto piazza
Belvedere.
Attualità
cultura 2025
Polo
Museale Civico
Visita al sarcofago nel
loggiato "Cerulli"
alla scoperta del mito di Amore e Psiche
GIULIANOVA,
10.2.2025 - Sabato 15 febbraio,
dalle 16.30, il Polo Museale Civico di Giulianova
accompagnerà adulti e bambini alla scoperta del mito di
Amore e Psiche. Lo farà traendo spunto dall'affascinante
sarcofago tardo-romano recuperato dalla Soprintendenza
ed esposto negli spazi del loggiato “Riccardo Cerulli”
sotto piazza Belvedere.
I rilievi laterali del
manufatto mostrano infatti due coppie di figure, stretti
in un abbraccio eterno: Amore, con le sue ali piumate, e
Psiche, con le delicate ali di farfalla. Alla visione
guidata dell’opera seguirà un’esperienza laboratoriale
durante la quale, sedotti dal mito, i partecipanti
andranno a modellare figure e oggetti ispirati agli dei
dell’amore immortale.
“
E’ davvero positivo-
commenta l’ Assessore alla Cultura Nausicaa Cameli- che
il patrimonio artistico comunale venga veicolato
attraverso l’esperienza diretta. “Amore e Psiche”. Una
storia romantica” è un’occasione offerta a piccoli e
grandi per un approccio culturale approfondito,
originale e multiforme. Invito tutti alla
partecipazione”.
La visita e l’attività
hanno un costo di 10 euro per adulti e bambini da 5 anni
in su, con una riduzione a 6 euro per fratelli o
sorelle.
Si ricorda inoltre che
la Pinacoteca civica Casa museo “Vincenzo Bindi” è
visitabile il sabato e la domenica dalle 10.00 alle
12.30 e dalle 16.00 alle 20.00.
Ufficio di Staff
Comune di Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo