Nos-Noi/Coltura Politica:
«Meno eventi e più dipendenti in comune!»
GIULIANOVA,
26.2.2025 -
La questione "carenza di personale" nel municipio
giuliese continua a generare, come se non bastassero, le
preoccupazioni.
Dopo lo stato di agitazione, la fuga di dipendenti
comunali, le richieste di trasferimento, vi è, ora, la
vicenda del mancato rinnovo del contratto dei lavoratori
interinali, dovuto al cambio della ditta fornitrice.
Un quadro desolante di inettitudine e di incapacità del
governo locale di destra che mette in ginocchio la
macchina organizzativa dell’Ente, svilisce i
fondamentali diritti i lavoratori e, come punto di
caduta finale, per gli effetti negativi che scaturiscono
da una tale mole di inefficienza, colpisce la comunità
dei cittadini residenti.
TORNIAMO DUNQUE A DIRLO, è in atto un processo di
impoverimento dell’organico dell’Ente! Dal 01/01/2019,
il Comune di Giulianova aveva in forza n. 110 unità di
personale a tempo indeterminato (rif.
PIAO 2020/2022). Attualmente i dipendenti dell'ente sono
scesi sotto gli 80. Si tratterebbe, dunque, di una
perdita di circa 30 unità, dal 2019 ad oggi.
Continuiamo, pertanto, a rimarcare la grave carenza di
risorse umane e la negligenza dell'amministrazione,
nonostante i proclami di nuove assunzioni, previste nel PIAO
2024-2026 (il quale, molto semplicemente, non fa che
riconfermare gran parte delle assunzioni – programmate e
mai avviate – previste dal precedente PIAO
2023-2025).
A tutto questo, si aggiunge il fatto che, dal 2020 i
dipendenti comunali non ricevono la produttività e,
addirittura dal 2019,
le progressioni orizzontali.
Si rende necessario un immediato cambio di rotta,
giacché tutto ciò si sta inevitabilmente riverberando
sulla serenità lavorativa dei dipendenti e sullo stato
di salute dei servizi pubblici del nostro Municipio, con
notevoli rallentamenti, ad esempio ai servizi di accesso
agli atti di edilizia e urbanistica.
Insomma, MENO EVENTI, PIÙ DIPENDENTI!
Il consigliere comunale
Daniele Di Massimantonio
Nos-Noi/Coltura Politica
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo