Tutela minori e
famiglie vulnerabili: “Terre del Sole” potenzia
il programma P.I.P.P.I.
GIULIANOVA,
2.4.2025 -
L'assessore
alle Politiche sociali Lidia Albani comunica che
l’Unione dei Comuni Le Terre del Sole, approvando
un’apposita delibera, ha fattivamente accelerato
l'attuazione del Programma di Intervento per la
Prevenzione dell'Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), a
favore dei minori e delle famiglie vulerabili. Si
tratta, in sostanza, di un'iniziativa strategica
finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
per sostenere le famiglie in condizioni di vulnerabilità
e prevenire l'allontanamento dei minori dal nucleo
familiare. Il valore del progetto è di 211.000 euro.
La delibera approvata, che rimodula il piano precedente,
rappresenta un passaggio necessario per aggiornare le
attività e i tempi di attuazione del programma.
L’obiettivo è accompagnare i nuclei familiari attraverso
percorsi personalizzati, al fine di potenziare le
competenze genitoriali e creare contesti educativi e
relazionali stabili per i bambini. Previsti incontri di
formazione per i genitori, attività educative e
laboratoriali per i bambini e i ragazzi, in
collaborazione con le scuole e le associazioni del
territorio. Il progetto riguarda anche le azioni di
coordinamento e monitoraggio continuo tra servizi
sociali e scuola.
«Siamo
soddisfatti di questo risultato e delle nuove
opportunità offerte - commenta l’assessore alle
Politiche Sociali di Giulianova Lidia Albani –.
L’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di
Giulianova, anche per il tramite dell’Unione, porta
avanti con convinzione ogni azione amministrativa che
possa favorire il benessere non solo materiale, ma anche
psicologico e relazionale, delle famiglie in difficoltà».
Ufficio di staff
Comune di Giulianova
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo