|
} |
Giulianova Calcio |
} |
Calcio |
} |
Atletica |
} |
Basket |
} |
Canottaggio e Vela |
} |
Ginnastica |
} |
Pallavolo |
} |
Pattinaggio |
} |
Tennis |
} |
Altri sport |
|
|
|
} |
Cultura |
} |
Eventi |
} |
Politica |
} |
Servizi Sociali |
} |
Scuola |
} |
Turismo |
} |
Altri fatti |
|
|
|
|
|
Diario di bordo
pre-campionato |
|
Attesa
per la panchina e per la proroga sul ripescaggio |
Giulianova, Domenica
25 Luglio 2010 – Domani il Giulianova
dovrebbe sapere se gli organi federali gli
concederanno la proroga per presentare le
fidejussioni complete della banca disposta a
coprirle e che, per questo, dovrà attendere la
riunione del consiglio di amministrazione di
martedì 27. Nel frattempo, il presidente Dario
D’Agostino sta concludendo la serie di colloqui
e contatti con gli allenatori candidati a
sostituire Leonardo Bitetto. La rosa dei nomi,
tra i sei-sette interpellati, dovrebbe
restringersi tra stasera e domattina. Tra i
favoriti, Tiziano Giudici, che ha
trascinato la Sangiustese dai dilettanti in C2
ma dovrebbe richiedere l'aspettativa dal Comune
di Cupramarittima, dove lavora come vigile
urbano; Luca Fusi, esonerato lo scorso aprile
dal Foligno; Ersilio Cerone, che è di Avezzano,
dalle parti di Tambone, ed ha preso il
posto di Grassadonia nella Salernitana in Serie
B, senza riuscire nell’impresa della salvezza.
Si sono fatti anche i nomi di Di Mascio, Bivi,
altri ancora. A Palena, intanto, la preparazione
dei giallorossi continua sotto la guida di Di
Giannatale, il preparatore atletico Ciotti e il
preparatore dei portieri D’Arcangelo, i primi
due destinati a seguire Bitetto all'Aquila ma
che potrebbero anche restare con il nuovo
tecnico. Si aspetta anche la firma dell'ex
perugino Zappetti, in ritiro a Palena ma nelle
mire di società di serie superiori. In ritiro
continua anche l'andirivieni di giovani in prova
provenienti sia dalla serie B (come il
centrocampista Piero Cascini ed il fluidificante
Simone Miranti del Crotone nell'affare
Vinetot-Migliore alla società calabrese) sia dai
dilettanti. Dezi e Faragalli, invece, potrebbero
partire in caso di ripescaggio in Prima
Divisione, altrimenti sarebbero titolari in
Seconda. |
|
Cappellacci: "Nessun contatto ma mi piacerebbe
il Giulianova" |
  Giulianova,
Sabato 24 Luglio 2010 - Roberto
Cappellacci è stato accostato alla panchina del
Giulianova, tra i papabili a raccogliere
l'eredità di Bitetto, ma il diretto interessato
ammette che non è stato interpellato, anche
se...: "Devo essere onesto, non ho avuto
alcun contatto con il Giulianova, ma non
nascondo che mi piacerebbe allenare i
giallorossi. Una piazza come quella giuliese o
come quella del Teramo sarebbe il massimo per un
tecnico che, come nel mio caso, non ha ancora un
curriculum corposo alle spalle e che per di più
è della provincia, di Tortoreto". Si è
parlato anche della Santegidiese: "Sì, lì ho
allenato, c'è un rapporto di amicizia ma deve
essere ancora definita la situazione
societaria". Va detto che Cappellacci è
stato calciatore del Giulianova in C1, dal 2000
al 2002, con Giorgini e poi con
Buffoni-Giampaolo. Con l'allenatore giuliese si
è ritrovato a Siena, in Serie A, come
responsabile della Primavera. Va detto che il
nome di Cappellacci è gradito alla tifoseria |
|
Giulianova: In sospeso fino a Martedì 27 |
ULTIM'ORA:
(24.07.10, ore 18.00)
Il ripescaggio del Giulianova è in forse. La
documentazione presentata ieri sera in extremis
dal presidente D'Agostino a Roma manca delle
firme sulle fidejussioni da parte dell'Istituto di credito
disponibile a dare le dovute garanzie.
La banca, nella quale lavora un consigliere
comunale, dovrà attendere il cda, alcuni
componenti del quale sono in vacanza fuori.
Prevista per martedì 27 la riunione.
Nel frattempo, ieri sera, hanno presentato domanda Paganese,
Pavia, Barletta, Siracusa, Gela, Pisa, Nocerina
e Bassano, le otto che basterebbero a coprire i
posti disponibili. Il Gela però è in bilico. Il
Giulianova sarebbe la nona candidata. Il
Consiglio Federale valuterà le documentazioni di
ciascuna e si pronuncerà il 4 agosto prossimo,
ma è chiaro che tutto dipenderà dal presidente
della Lega Pro Mario Macalli, che ha avuto carta
bianca per la composizione dei campionati. Se
decide per i gironi a 16 squadre, il Giulianova
è fuori, altrimenti rientra in gioco. La
situazione di stallo sul piano del ripescaggio
condiziona anche la scelta dell'allenatore che
raccoglierà il testimone del dimissionario
Bitetto. Il presidente D'Agostino ne ha
"sondati" un paio, altri ne ascolterà entro
domani. Rai Regione ha fatto i nomi degli ex
pescaresi Cetteo Di Mascio e Bivi, anche di
Cappellacci, che non rientra però nei piani ma è
gradito ai tifosi. Il Messaggero parla di
Foschi, Boccolini, Virdis, Giudici. D'Agostino e
il dg Tambone hanno assicurato che in lista e in
lizza ce ne sono altri. |
|
Ripescaggio, presentata in extremis la richiesta
incompleta |
ULTIM'ORA:
(23.07.10, ore 22.oo)
Proprio in questi minuti, il Presidente Dario
D'Agostino è a Roma per presentare alla Figc la
documentazione relativa alle fidejussioni di 600
mila euro ed al contributo di 400 mila per la
richiesta di ripescaggio in Prima Divisione, al
termine di una giornata davvero spasmodica e
stressante durante la quale D'Agostino ha
letteralmente inseguito i firmatari delle
garanzie degli istituti di credito interessati.
Dal suo canto, il Segretario del Giulianova, Massimo Spinozzi,
ha presentato a Firenze, intorno alle 19.30, la
parte di documentazione alla Lega Pro. La parola
adesso alla commissione federale che dovrà valutare la
regolarità e la completezza della domanda del
Giulianova. |
Correlato precedente |
www.giulianovailbelvedere.it |
|
|