Cerone
ufficiale: "E' un orgoglio allenare il
Giulianova". Si riapre Zoppetti.
Ripescaggi: Giulianova out, Seconda a 16
Giulianova,
Mercoledì 28 Luglio 2010 - Nella serata
di ieri è arrivato l'annuncio ufficiale
dell'ingaggio del tecnico Ersilio Cerone, che
stamane ha già raggiunto il Giulianova a Palena.
Cerone ha rilasciato al Messaggero le prime,
scontate dichiarazioni: "Allenare il
Giulianova è un motivo di grande orgoglio. Sono
quelle occasioni ed esperienze che uno desidera
vivere perchè quella giuliese è una piazza
competente e appassionata. Cercherò di
convincere anche gli scettici sulla mia
inesperienza con il lavoro. Io sono il primo ad
arrivare e l'ultimo ad andare via sul posto
degli allenamenti. Per questo mi trasferirò a
Giulianova anche se abito nella vicina Pescara",
le parole di Cerone. Si riapre, intanto, la
speranza di poter ingaggiare Alessandro Zoppetti.
Un incontro con il Presidente Dario D'Agostino è
previsto per stasera, ma più probabilmente per
domani, dopo che il difensore,
svincolato d'autorità da fallito Perugia, ha
lasciato anche il ritiro della Paganese, ad
Acquasanta Terme, per concedersi una pausa di
riflessione. Sul capitolo ripescaggi in Prima
Divisione sembra ormai prevalere la posizione di
puntare, grazie al "risparmio" dei 400 mila euro
di contributo a fondo perduto alla Figc, ad un
buona Seconda Divisione. La posizione del
presidente della Lega Pro Macalli, infatti,
sembra indirizzata a riconoscere al Pisa i
requisiti, contestati da D'Agostino, per la
scalata dalla Serie D alla Prima Divisione.
Macalli, di fonte alla falcidia delle escluse,
vuole una Seconda Divisione a 16 squadre. La
notizia è riportata anche dal Corriere dello
Sport.
Ersilio
Cerone è il nuovo allenatore senza...firma.
Acquistato D'Angelo dal Penne, formalizzati gli
acquisti di Merletti e De Angelis. Lo staff di
Bitetto resta a Giulianova. I tifosi cominciano
a porsi dubbi sul ritardo della presentazione
della richiesta di ripescaggio. Rese note le
prime amichevoli.
Giulianova, Martedì 27 Luglio 2010
- Il presidente Dario D'Agostino, con i buoni
uffici del Direttore Generale Giuseppe Tambone, ha
scelto Ersilio Cerone, 47 anni di Avezzano, alla
successione di Leonardo Bitetto alla guida del
Giulianova. Cerone raggiungerà domani il ritiro
di Palena, anche se D'Agostino non lo ritiene
ancora il tecnico ufficiale in mancanza della
fatidica...firma sul contratto. Solite cose da
Giulianova, insomma. Con Cerone resta lo staff
di Bitetto: il vice Di Giannatale, che pure era
stato il motivo della partenza di Bitetto per
L'Aquila dopo l'aggressione subita dai tifosi,
il preparatore atletico Ciotti ed il preparatore
dei portieri D'Arcangelo. Il Giulianova,
intanto, ha formalizzato l'ingaggio di Claudio
Merletti e Stefano De Angelis, svincolati
d'autorità dalla Valle del Giovenco, e del
centravanti Massimo D'Angelo, 1990, dal Penne.
Rese note le prime amichevoli: domani, alle
17,30 a Palena con una rappresentativa
dilettanti e domenica 1 Agosto, alle 17, con il
Grosseto a Castel di Sangro. Il tutto mentre il
Giulianova attende di sapere se gli verrà
concessa la proroga per la presentazione delle
fidejussioni per completare la documentazione di
richiesta di ripescaggio in Prima Divisione. La
decisione della Figc sarebbe slittata al 30
luglio, poco prima della sentenza del Consiglio
Federale del 4 agosto. D'Agostino preannuncia
fulmini e saette nei confronti del presidente di
Lega Pro Macalli se verrà ripescato il Pisa, a
suo dire non i n possesso dei requisiti. La
tifoseria giallorossa - e noi con essa -
comincia a porsi dei dubbi sul ritardo con il
quale il Giulianova ha deciso negli ultimi
giorni di attivarsi per la domanda di
ripescaggio dopo averlo sbandierato ai quattro
venti appena concluso, con la retrocessione, il
campionato scorso.
Davanti a Cerone, Croce fermo nella
prima partitella amichevole. Centravanti e centrale
difensivo di esperienza gli obiettivi primari
Palena, Mercoledì 28 Luglio 2010
- Il neo tecnico Cerone ha seguito la sgambatura del
Giulianova contro i dilettanti del Pastificio De Cecco.
Hanno giocato tutti, i giallorossi, ad eccezione di Croce,
che è rimasto fermo per assorbire qualche acciacco. La
rotazione di tutti gli effettivi a disposizione ha
consentito a Cerone di avere un primo quadro della
situazione. I prossimi giorni serviranno proprio per
valutare caratteristiche e qualità del gruppo prima di
prendere delle decisioni su quello che manca alla squadra.
Di sicuro, gli obiettivi fondamentali di affidabilità ed
esperienza sono un centrale difensivo (Zoppetti o chi per
lui)
e un centravanti.
Testata
giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della
Stampa del tribunale di Teramo