www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
@CONTATTI
 
 
30^ Giornata 13^ Girone ritorno domenica 30 marzo 2025, ore 15.00, stadio "francesco pallozzi" di sulmona
 

tabellino

ovidiana sulmona: Trezza; Puglielli, Colabella; Marcelli, Di Gianfelice, Bozzolini; Gobbo Carrer (36' st Bianco), Di Paolo (18' st. Morais Valerio), Mecomonaco (44' st De Angelis), Braghini, Di Nino (36' st Toracchio). A disp.: Crecco, Caldarozzi, Di Giallonardo, Basile,  Orfaneli. All.: Casasanta.

Giulianova: Boccanera; Agostini, Mbaye; Esposito, Scognamiglio (45' pt Ceccani), Pastafiglia; Pomposo (28' st Palma), Massetti (28' st Barlafante), De Filippo (13' st Cesario), Tonelli (13' st Donatangelo), Carbonelli . A disp.: Cerroni, Sarno, Giglio, Finizio. All.: Cappellacci.

 
Arbitro: Alessio Paolini di Chieti (Giorgia Orecchioni di Lanciano -Michelangelo Longo di Chieti)
Reti: pt. 13' De Filippo
Note: Giornata Biancorossa indetta dalla società dell'Ovidiana Sulmona
Sport/Calcio
eccellenza 2024/25

ovidiana sulmona-giulianova 0-1

 

 

 

Resettata la Coppa, per il Giulianova 12^ vittoria consecutiva

 

SULMONa, 30.3.2025 - Sofferta, forse più del previsto, ma il Giulianova è riuscito a portare via dal "Pallozzi" di Sulmona la dodicesima vittoria consecutiva su una orgogliosa e coriacea Ovidiana.

La squadra di Cappellacci, oltre che a resettare la delusione per l'eliminazione nella semifinale di Coppa Italia nazionale per opera del Barletta, ha rintuzzato il tentativo di assalto al suo primato da parte del Castelnuovo Vomano.

Il Giulianova ha avuto il merito di approcciare la gara con un atteggiamento intraprendente che gli ha consentito di sbloccare il risultato al 13' di gioco su azione di calcio d'angolo sulla quale la deviazione  di De Filippo finita in rete tra le proteste dei padroni di casa per un presunto fallo di mano commesso dallo stesso attaccante giallorosso.

La reazione del Sulmona, motivato anche dalla Giornata Biancorossa indetta dalla società, ha messo a dura prova la superiore forza della capolista che è andata al riposo dopo avere corso due seri rischi, in uno dei quali è stato quanto mai determinante il salvataggio di Boccanera su diagonal ravvicinato di Braghini.

Nella ripresa è stata sfida vera, soprattutto a centrocampo, tra le due formazioni. Il Giulianova è andato vicino al raddoppio con un palo di Tonelli e con un paio di occasioni dei giallorossi nel volgere di un minuto, ma anche l'Ovidiana ha sfiorato il pareggio con uno slalom dello sgusciante Braghini neutralizzato in angolo a pochi passi da Boccanera. al 32' altro "legno" degli ospiti con Barlafante, il cui tiro entro l'area è stato impennato da un difensore andando a colpire la parte superiore dell'incrocio dei pali prima di finire sul fondo.

Con lo scorrere dei minuti, sull'uno e sull'altro fronte è venuta a mancare la lucidità, anche per le condizioni del terreno di gioco rese precarie dalla giornata piovosa, ed il Giulianova ha potuto condurre in porto la sua preziosa vittoria che, a quattro giornate dalla conclusione della regular season, vale oro colato e un passo in più verso l'agognato traguardo della promozione diretta in Serie D.

 
 

30^ Giornata (Domenica 30 MARZO, ore 15.00)

CAPISTRELLO SPOLTORE 0-1
MONTORIO 88 MOSCIANO 2-1
OVIDIANA SULMONA GIULIANOVA 0-1
PENNE RENATO CURI ANGOLANA 0-3
PONTEVOMANO CELANO 1-1
PRO VASTO VIRTUS CUPELLO 2-2
SAMBUCETO FOLGORE DELFINO CURI PE 1-0
SAN SALVO CALCIO LANCIANO 2-0
TORRESE CASTELNUOVO VOMANO 2-3
 
 

classifica

Squadre

Punti

PG

Giulianova

69

30

Castelnuovo Vomano

66

30

Renato Curi Angolana

62

30

Montorio '88

46

30

Mosciano Calcio

45

30

Pontevomano Calcio

43

30

Celano Calcio

42

30

Torrese

41

30

Sambuceto Calcio

40

30

Virtus Cupello

38

30

Ovidiana Sulmona

37

30

Penne 1920

37

30

Lanciano FC (-1)

32

30

Folgore Delfino Curi Pescara

31

30

Pro Vasto

31

30

San Salvo Calcio 1967

29

30

Spoltore Calcio

28

30

Capistrello

23

30

 
 

anteprima

Il Giulianova per il riscatto dall'eliminazione in Coppa Italia
 

giulianova, 30.3.2025 - Con la ferita ancora aperta per l'eliminazione nella semifinale di Coppa Italia da parte del Barletta, il Giulianova cercherà l'immediato riscatto al "Pallozzi" di Sulmona contro l'Ovidiana.

L'interrogativo centrale che attende una risposta dal match è se la delusione di mercoledì scorso ha scalfito in qualche maniera l'autostima d'acciaio e la sensazione di onnipotenza psicofisica che hanno portato i giallorossi alla corrente serie positiva di undici vittorie di fila e al primato solitario in campionato, unica strada rimasta per salire in Serie D.

Sul fronte opposto, la squadra di Cappellacci troverà l'Oviadana Sulmona in fase calante in cui, nelle ultime 8 partite, ha racimolato appena 4 punti, l’ultimo dei quali domenica scorsa a Cupello, primo punto ottenuto nella gestione di Daniele Casasanta, subentrato in panchina ad Antonio Mecomonaco.

Va ricordato che il Sulmona, nella partita persa  al Fadini" per 4-2 nella tredicesima giornata di andata del 24 novembre scorso, è stata l'ultima avversaria di campionato capace di segnare due reti all'impenetrabile Giulianova!

 

Mano pesante del Giudice Sportivo per la partita di Coppa Giulianova-Berlatta

 

Sanzioni pesantissime per Giulianova e Barletta dal Giudice Sportivo in relazione alla gara di ritorno della semifinale di Coppa Italia Dilettanti, disputata mercoledì scorso 26 marzo al "Rubens Fadini".

 

Ammenda di 5.000 euro agli ospiti pugliesi ed una gara da giocare a porte chiuse per avere “propri sostenitori: nel corso della gara, colpito un A.A. con 30 sputi che lo attingevano alla testa, sulle braccia, alla schiena ed al collo, nonché lanciato all’indirizzo del medesimo Ufficiale 7 bottigliette di plastica vuote, 6 lattine vuote e 3 accendini che gli sfioravano la testa e il braccio. Inoltre, per avere introdotto materiale pirotecnico che veniva utilizzato nel settore loro riservato (4 fumogeni) e lanciato nel recinto di gioco (2 petardi). Sanzione così determinata anche in ragione della recidiva specifica reiterata“.

 

Ammenda di 4.500 euro al Giulianova per avere, “persona non identificata ma riconducibile alla società, indebitamente presente nella zona degli spogliatoi nel corso dell’intervallo tra il primo ed il secondo tempo, colpito con uno schiaffo al volto un calciatore della squadra avversaria. Inoltre, per avere propri sostenitori, nel corso della gara: rivolto espressioni ingiuriose e blasfeme all’indirizzo del quarto Ufficiale di gara, nonché lanciato alcuni sputi (4) che attingevano il medesimo alle spalle (per due volte) e due tesserati della squadra avversaria presenti in panchina; introdotto materiale pirotecnico che veniva utilizzato nel settore loro riservato (8 fumogeni), nonché lanciato sul campo per destinazione (2 petardi) e sul terreno di gioco (2 petardi). Sanzione così determinata anche in ragione della recidiva specifica reiterata“.

 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo