Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
Opinioni
  La lente
  L'argomento della settimana: Otorino

Otorino si trasforma in One Day Surgery

 

Giulianova, Sabato 9 aprile 2011 - A firma di MC, il quotidiano La Città ha pubblicato nel numero del 12 maggio scorso un articolo dal titolo «La Asl trasformerà il reparto di Otorino in "One Day Surgery"». L'articolo riporta che «sarebbero già pronti e disponibili per lo sviluppo del progetto sanitario abruzzese, ben 280 milioni di euro stanziati dallo stesso Ministero», secondo quanto comunicato al Presidente del Comitato per la salvaguardia dell'Ospedale, Roberto Ciccocelli, direttamente dalla Regione. «I fondi sarebbero attualmente bloccati perchè a differenza della Asl di Teramo, le altre aziende abruzzesi non avrebbero invece ancora presentato un dettagliato programma sanitario che preveda il riordino generale delle strutture sanitarie, comprendendo anche le strutture di loro proprietà da poter alienare in modo da poter aggiungere questi cespiti ai 280 milioni di euro a disposizione e formare un conto generale che dovrà servire alla riqualificazione dell'intera sanità in Abruzzo. Nel caso di Giulianova - scrive La Città - sarebbero state già identificate da tempo le proprietà delal Asl che dovrebbero servire per fare cassa, precisamente ci sarebbero l'ex Ospizio Marino sul Lungomare Zara, l'ex Ospedale sul Viale dello Splendore (nella foto a destra) ed i padiglione est dell'attuale nosocomio (nella foto a sinistra), edifici che potrebbero rappresentare una prospettiva allettante per imprenditori turistici». Nel piano di riordino, comunque, sarebbe prospettata una trasformazione del reparto di Otorinolaringoiatria, diretto dal Dott. Molina, in day-surgery. Secondo il consigliere comunale di Obiettivo Comune, Ciccocelli, che considera giuste le decisioni in merito al riordino previsto che non punterebbe alla chiusura dell'ospedale Maria SS.ma dello Splendore quanto alla sua riqualificazione anche attraverso la tecnologia e una razionalizzazione delle spese, sarebbe stato raggiunto un accordo che porterà al distaccamento di Ortorino di Giulianova ad essere un One Day Surgery", dando quindi la possibilità di svolgere, oltre alle normali mansioni ambulatoriali, operazioni anche più complesse per le quali è previsto un ricovero di 24 ore che, nel caso ce ne fosse bisogno, sarebbero estendibili anche oltre. Quest'ultima variazione, che sarebbe dettata da tempi di recupero post operatori molto più brevi del passato grazie a metodologie meno invasive e traumatiche, sarebbe anche il motivo del ritiro del servizio offerto da alcune maestre di scuola elementari ai bambini ricoverati in quel reparto, dato che con ricoveri molto brevi non avrebbe senso. 

Questa previsione getta una luce diversa sulle polemiche e sulle preoccupazioni sollevate nei giorni scorsi, in primis dal sindaco Francesco Mastromauro, come si legge anche nel comunicato pubblicato sul nostro sito con il titolo "Ospedale: Nuovo allarme del sindaco per Otorinolaringoiatra"

Nuova rubrica

La lente è una nuova rubrica del nostro sito che vuole mettere a fuoco un argomento di particolare attualità ed interesse tratto dalle cronache della settimana. Appuntamento ogni sabato
 
 

 

 
 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo