Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari

Politica

 

Pdl: «Tesseramento boom perchè incontriamo la gente»

Giulianova, Lunedì 14.112011 - Il PdL di Giulianova ha festeggiato al Ristorante Bellavista, alla presenza della stampa, il primo anno esatto del suo insediamento. Grande soddisfazione è stata espressa soprattutto per il tesseramento , la cui campagna ha portato a toccare quota 600 adesioni. “E’ un risultato importante se si pensa che eravamo partiti da 250 tesserati – ha espresso il Coordinatore locale Paolo Vasanella -. Un successo che va ascritto a un grande impegno di tutti e al sostegno di imprenditori importanti e all’avvicinamento di molti giovani. Lasciatemi ringraziare in maniera particolare il senatore Paolo Tancredi e l’assessore regionale Giandiomenico Morra che hanno appoggiato la nostra campagna di tesseramento con estrema disponibilità e con assidua presenza nella nostra sede dove, per altro, continuano ad incontrare la gente comune. Ecco – ha sottolineato Vasanella anche a margine dell’incontro con il direttivo e con la stampa – il nostro impegno è votato proprio ad ascoltare e ad affrontare i problemi della gente. Abbiamo avviato questa politica e la percorreremo anche in futuro. Se devo riassumere l’ottima risposta del tesseramento e della crescente vicinanza al PdL dico: “Abbiamo tirato e tiriamo dritti per la nostra strada”, non ci facciamo condizionare da logiche trasformiste che hanno ispirato i Cameli e Di Carlo”. A proposito di Mimì Di Carlo, che annunciato di essersi iscritto al Pdl, Vasanella ribatte: “Non mi risulta. E in ogni caso, non potremmo accogliere chi oggi appoggia incondizionatamente la Giunta Mastromauro. E lo affermo da coordinatore del PdL legittimamente nominato e riconosciuto secondo lo statuto”. I problemi legati alle posizioni di Giancarlo Cameli, Mimì Di Carlo e Roberto Ciccocelli non sono passati sottosilenzio nel corso della conviviale. Piuttosto è stato salutato positivamente il ritorno all’ovile “pidiellino” dell’ex assessore all’Urbanistica Marina Rotini.  Luigi Orsini, vice coordinatore e responsabile della Giovane Italia, e i componenti il direttivo presenti hanno condiviso la linea e le affermazioni di Vasanella. Stefano Ledda ha aggiunto: “E’ importante che il PdL si scroll di dosso l’identità di partito chiuso in se stesso”.  I consiglieri provinciali, Flaviano Montebello e Claudio Posabella, si sono soffermati sulla presenza delle due anime Fli e An nel PdL. Montebello, che ha concordato con Vasanella sulla opportunità di recuperare i rapporti con la parte dell’Udc che non sembra accettare l’ingresso nel centrosinistra, ha prospettato anche una stretta collaborazione con Progresso Giuliese, sul tipo, per esempio, dei Socialisti a Roseto degli Abruzzi. Un’idea che non ha entusiasmato Posabella: “Non serve prestare anelli di fidanzamento per le elezioni”, ha sentenziato il consigliere provinciale. Comunque, un PdL che ha tutta l’intenzione di dimostrare che né le vicende nazionali legate alle dimissioni del Governo Berlusconi o alla fuoruscita di Fini né quelle locali legate alle posizioni di chi ha scelto strade diverse possono intaccare la sua identità.  

Nostro Servizio

(foto da www.lacittadquotidiano.it )

 
 
 

 

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo