Giulianova,
19.01.2012 -. Il Consiglio Comunale,
dopo otto ore di accesa discussione, ha
approvato a maggioranza il
piano di recupero dell'area ex Ads-Foma ed ha
respinto, sempre a maggioranza, la mozione di
Progresso Giuliese sullo spiaggiato.
Nel piano di recupero di Via Trieste sarà
compreso l'abbattimento
dell'edificio della famiglia Di Nicola, ex
casello ferroviario all’inizio di Via Carso, per
consentire un nuovo accesso in Via Lepanto.
Respinti dalla maggioranza l'ordine del giorno e
la richiesta di dimissioni del vice sindaco e
delegato all’Ambiente, Gabrile Filipponi,
presentati da Progresso Giuliese e Pdl, in
merito alle spese del Comune di Giulianova,
ritenute eccesive, sullo “spiaggiato”
conseguente l’alluvione.
Su richiesta di Franco Arboretti, consigliere di “Cittadino Governante per cambiare”, è stato invece
rinviato alla prossima seduta l’ordine del
giorno sull'edilizia residenziale, integrato in
extremis a seguito della riunione della
Commissione Urbanistica.
Nostro Servizio |
Giulianova,
16.01.2012 -
Convocato il Consiglio
comunale per il
18 gennaio,
ore 16, per la
trattazione del seguente
ordine del
giorno:
1.
Piano di Recupero area
ex Acciaierie del Sud ed
ex FOMA in Via Trieste,
zona B 3.2b di P.R.G. –
Ditta Diamond Group
s.r.l. – Approvazione
2.
Convenzione per la
gestione dello Sportello
Unico per le attività
produttive. Art. 30
D.lgs 267/2000 –
Approvazione schema.
3.
Mozione presentata dai
Gruppi Consiliari “P.D.L.”
e “Progresso Giuliese”
in merito alla
“Gestione, raccolta,
trasporto smaltimento
rifiuti spiaggiati a
seguito delle mareggiate
del 28 febbraio, 1 e 2
marzo 2011”. |