Giulianova,
26.6.2012 -
Siamo alla frutta, anche la
rassegna di poesia “Versi verso il mare” è stata
annullata e a settembre arriva il “Gabibbo” di
striscia la notizia per indagare su un premio in
denaro non pagato dal comune di Giulianova.
Sulla “morte” della rassegna di
poesie interviene l’organizzatore Roberto Di
Giovannantonio presidente del circolo ”Il Nome
della Rosa”
Purtroppo,
dichiara Roberto, la
manifestazione è defunta perché
l’Amministrazione comunale di Giulianova ancora
non provvede a stilare un calendario delle
manifestazioni estive, e non si vedono soluzioni
all’orizzonte. A malincuore gettiamo la spugna,
dopo vani tentativi di chiedere informazioni,
soprattutto considerando che chi vi scrive
ancora deve percepire le spettanze della scorsa
stagione! Sarebbe stato difficile per noi
provvedere a pianificare altre spese senza
sapere quando (e come) avremmo percepito le
passate. Eppure la volontà c’era. Abbiamo
sondato, non c’è stato risposto. Probabilmente
quello che fà più male è proprio questo, una
sottile (manco tanto) indifferenza. L’aver
scritto agli organismi amministrativi e non aver
ottenuto neanche uno straccio di: “Mi dispiace
ma non si può”. Avremmo capito, con dispiacere
ma avremmo capito.
Si evince da questa dichiarazione
che il comune deve ancora pagare le spettanze
della scorsa stagione e inoltre, non emette uno
straccio di risposta nonostante siano passati 12
mesi dagli eventi organizzati. Anche
l’associazione culturale “L’Officina”,
nonostante i solleciti, non riesce ad incassare
dopo un anno il contributo di 2.300 euro.
L’associazione giuliese, situata nel centro
storico, aveva ricevuto la promessa
dall’amministrazione di contribuire
economicamente al festival organizzato nel cuore
di Giulianova alta la scorsa estate.
La targa come “associazione più
paziente per la lunga attesa”, va consegnata
all’associazione “Piazza Dante” che nel 2009
organizzò con successo
il concorso di scultura denominato “Premio
Crocetti – città di Giulianova”. Il concorso
prevedeva la somma di 4.500 euro (regolarmente
prevista nel bilancio comunale) per realizzare
la scultura vincitrice. L’opera, intitolata “il
nuovo ciclista”, si trova da quasi tre anni sul
lungomare sud, vicino l’anfiteatro, in un luogo
pubblico della città, appositamente individuato
dal consiglio amministrativo del comune
(nella foto). Il premio in denaro spettante
all’artista vincitrice, Gloria Sulli, non è
stato mai liquidato così la scultrice pescarese
dopo anni di solleciti, ha interpellato il
“Gabibbo” di Striscia la Notizia che farà visita
a Giulianova all’inizio di settembre.
Il concorso di scultura,
dichiara Livio Rapini, presidente
dell’associazione Piazza Dante promotrice
dell’evento, doveva essere ripetuto ogni anno
ma non avendo percepito quanto promesso
decidemmo di chiuderlo alla prima edizione
nonostante il grande successo. Nella nostra
città, conclude Rapini,
gli amministratori rischiano di
spegnere l’entusiasmo di tutti i giovani
volenterosi che hanno voglia di organizzare
eventi di qualità con passione e
professionalità.
|