Giulianova, 7.5.2012 -
In merito all’ultimo
comunicato stampa del
PDL”Il Pdl insiste per
consiglio comunale sulle
dimissioni di Mastrilli
e attacca Di Giacinto”.
Quanto alla richiesta di
convocazione del
Consiglio Comunale, noi
non entriamo nel merito
di decisioni prese da
organi istituzionali. Ci
limitiamo ad osservare
che quanto richiesto dai
consiglieri di
opposizione a Giulianova
sia valido anche in quei
comuni amministrati dal
Centro Destra ove i
consigli comunali
vengono convocati una
volta ogni tre mesi…. A
tal proposito facciamo
voti al consigliere
Antelli, tanto prodigo
nel riportare le cose
secondo lui buone di
comuni di Centro Destra
viciniori, affinché,
tali comuni, vogliano
convocare i consigli
comunali con frequenza
almeno simile a quella
di Giulianova e
permettere a quelle
opposizioni di Centro
Sinistra di poter
svolgere il ruolo che
compete loro almeno così
come garantito
dall’Amministrazione
cittadina di Giulianova
alle locali opposizioni
tutte.
Quanto poi al poco felice riferimento alla
Dottoressa Simona Conte
facciamo rilevare
intanto una grave
inesattezza da parte
dell’estensore del
comunicato il quale
evidentemente, a corto
di conoscenza della
materia, confonde i
Revisori Contabili con
il Collegio Sindacale.
Nel caso, la D.ssa Conte
è membro effettivo del
Collegio dei Sindaci e
non Revisore. Ci
torneremo.
Intanto, facciamo sommessamente notare alcune
cose:
1)
Il Dlgs 1.9.93 n° 385
Testo Unico Bancario,
all’ art.70
(provvedimento) punto1)
recita: “Il Ministro
del Tesoro, su proposta
della Banca D’Italia,
può disporre con decreto
lo scioglimento degli
organi con funzioni di
amministrazione e di
controllo delle banche
quando:……. Cioè lo
scioglimento del
Collegio dei Sindaci nel
caso di specie è atto
dovuto e Bankitalia non
poteva che sciogliere
tutti gli organi, sia di
amministrazione sia di
controllo, senza
eccezione alcuna;
2)
se l’estensore del comunicato del PDL non si
fosse fatto prendere
dalla fregola di
sollevare inutili
polveroni, e si andava a
leggere quanto
pubblicato dai giornali
on line già in data 5
maggio, si sarebbe
evitato un’altra pessima
figura, infatti,
riportiamo integralmente
quanto dal Collegio dei
Sindaci scritto nella
loro relazione al
bilancio al 31 dicembre
2011 e da tali giornali
riportato”
Il sistema dei controlli
interni - scrivono i
sindaci - (...) non è
apparso adeguato alla
dimensione, alla
complessità della
gestione aziendale e
alle finalità indicate
nel piano strategico
triennale, avendo
risentito molto del peso
organizzativo e di
riordino interno
conseguente all'ingresso
nel gruppo di Banca
Caripe spa». I presidi
per i rischi, inoltre,
secondo la relazione dei
sindaci, non erano
«idonei ad allertare
efficacemente e
tempestivamente i
vertici aziendali». Tale
dichiarazione è stata
riporta integralmente
da:
Il Corriere della Sera
.it
http://archiviostorico.corriere.it/2012/maggio/05Bankitalia_ferma_...
Il Tempo.it
http://www.iltempo.it/2012/05/05/1338540-gravi
_irregolarita_visc...;
Il sole 24 ore.it
http://ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-05-04/banca....
ed altri.
3)
La relazione al bilancio
del azienda di
consulenza revisione
DELOITTE fatta TRE
giorni dopo la relazione
del Collegio Sindacale,
è priva di rilievi
mentre come si nota al
punto 2 quella dei
sindaci è molto critica.
Per concludere, crediamo che in merito alla d.ssa
Simona Conte, il Sindaco
di Giulianova
Mastromauro non abbia
nulla da dover valutare.
Si ha ragione
l’estensore del
comunicato stampa del
PDL, Giulianova merita
una classe dirigente
piu' seria e trasparente
ed all'altezza di
guidare una fase
difficile e di grande
crisi, ma questa classe
dirigente, se l’è scelta
tre anni fa. Quello che
Giulianova non merita è
questa opposizione
scialba, astiosa, priva
di argomenti e che agita
solo spettri e
polveroni…
Unione Comunale Partito
Democratico di
Giulianova |