Direttore  Responsabile Ludovico RAIMONDI

Collaboratore Vincenzo RAIMONDI

www.giulianovailbelvedere.it, sede legale a Giulianova (Te), Viale dello Splendore 12/a
Redazione
Opinioni
WebCam
Meteo
I ricordi
Fotogallery
Link vari
Politica
  Pdl e Pg: Pronto un altro  esposto alla Corte dei Conti ed alla Procura su Cirsu-Sogesa

Giulianova, 16.3.2012 - Fatture ballerine e non solo. Questo il "j'accuse" da parte del Pdl e di Progresso Giuliese alla Giunta Mastromauro in riferimento all'esposizione debitoria da parte del comune di Giulianova nei confronti di Cirsu e Sogesa. Si parla, in totale, di circa tre milioni di euro. Una cifra astronomica che potrebbe significare grande difficoltà per le casse dell'Ente ed un inasprimento fiscale a carico dei cittadini attraverso Imu e Tarsu. Questo, in sostanza, il contenuto della conferenza stampa allo stabilimento balneare Arlecchino organizzata dai due schieramenti politici presenti all'interno dell'assise civica. Per primo ha preso la parola Paolo Vasanella (coordinatore locale Pdl): "Quando le cose vanno bene i meriti sono del sindaco Mastromauro, quando invece ci sono delle difficoltà le colpe sono degli altri. Una musica che ascoltiamo da qualche anno senza possibilità che ci possa essere un cambiamento di rotta. Persino per l'utilizzo dello stadio -sottolinea Vasanella- è stato addirittura incolpato il sindaco di Teramo. Siamo davvero alle comiche! Ora sulla questioni dei rifiuti vogliamo fare chiarezza e difendere le ragioni dei giuliesi ai quali sicuramente verrà chiesto di sopportare nuove tassazioni per riparare ad errori dell'Amministrazione Mastromauro". Quindi è intervenuta Laura Ciafardoni, coordinatrice di Progresso Giuliese: "Potremmo parlare, in tema di fatture Cirsu-Sogesa, di vere e proprie verità nascoste e di strane mancate registrazioni al protocollo dell'Ente. Voglio ribadire in questa sede tutta la nostra solidarietà nei confronti dei lavoratori della Sogesa che sono ancora in attesa di emolumenti. Questa conferenza stampa è stata indetta per far conoscere i problemi esistenti e per rendere di pubblico dominio ciò che è stranamente accaduto". L'intervento di Gianluca Antelli (Pdl): "La storia dei mancati pagamenti inizia nel novembre 2009 quando Giulianova e Roseto degli Abruzzi si rifiutarono di riconoscere le nuove tariffe. Ora c'è una consolidata situazione critica con debiti consistenti non iscritti in bilancio. A Giulianova -aggiunge Antelli- si va avanti a colpi di ordinanze contingibili ed urgenti (*) e con affidamento, dalla mattina alla sera, del servizio di raccolta dei rifiuti senza una minima indagine sui costi e sul servizio da espletare. Per lo scenario futuro, si parla dell'emanazione di un bando europeo che, voglio ricordarlo, è stato preso in considerazione dopo le nostre preoccupate pressioni". Poi è toccato a Gianfranco Francioni mettere ancora il dito nella piaga: "Sono giorni che chiediamo il verbale dell'assemblea Cirsu del 22 febbraio scorso. Ci è stato sorprendentemente risposto -continua Francioni- che esisterebbe solo una bozza. Il problema grosso è costituito dalle fatture dei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2011 mai pagate. Mastromauro non può raccontare favole sostenendo l'esatto contrario su questo tema specifico e sull'assegnazione dell'incarico all'Ecologica Sangro. Su quanto non pagato, che potrebbe scaturire in un debito fuori bilancio, interesseremo la Corte dei Conti e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo". Ha chiuso gli interventi Massimo Maddaloni: "Per il Cirsu la situazione è sempre in bilico. In città esistono delle priorità che vengono letteralmente tralasciate come la difesa del territorio e dell'ambiente. I disservizi creati dallo spiaggiato e dalla raccolta dei rifiuti graveranno pesantemente sui cittadini di Giulianova con nuove imposte che ridurranno ancor più il potere d'acquisto delle buste paga dei lavoratori".

Alfonso Aloisi su Gruppo FB Poveri Giuliesi 

"Fatture ballerine al Comune di Giulianova", l'accusa dei due gruppi politici nella conferenza stampa tenuta stamani presso lo stabilimento Arlecchino

 

 

  Testata giornalistica iscritta al n° 519 del 22/09/2004 del Registro della Stampa del tribunale di Teramo