Giulianova,
1.6.2012 -
Da Progresso Giuliese
riceviamo e
pubblichiamo:
La nomenclatura del PD
(la stessa del vecchio
Pci) ha
commissariato il Comune
di Giulianova, (e
Mastromauro, altro che
indietro non si
torna!) nominando due “
azzecca-garbugli ” per
la loro (presunta)
capacita' di sottrarre
l'amministrazione
comunale dai guai
derivanti dalla loro
incapacita' e cattiva
gestione economica e
finanziaria.
Per fare ciò hanno
modificato a loro comodo
l’organizzazione
funzionale del comune in
maniera irrazionale
(basti dire che pur
aumentando il numero dei
dirigenti, viene creato
un mega settore
urbanistica-lavori
pubblici assorbente
quindi gran parte delle
competenze più “pesanti”
e proprie del comune con
un solo dirigente). Il
classico esempio di come
le esigenze politiche
della casta prevalgono
su quelle funzionali
dell’ente.
Mentre nello scorso
settembre veniva
sbandierato l’imminente
dissesto finanziario per
giustificare la vendita
della farmacia comunale,
oggi scopriamo un avanzo
di bilancio di 3.395.000
euro.
Ma dal cilindro degli “azzecca-garbugli“
non è uscito alcun
coniglio! I cittadini
devono sapere che sono
stati impiegati in
bilancio somme
accantonate
tramite le alienazioni
del patrimonio dei
cittadini di giulianova
(vedi pioppeto, scuola
elementare acquaviva, e
terreni vari) per
pagare la dissennata
politica di occupazione
di suoli privati
intrapresa negli anni
’70.
troppo facile gestire la
cosa pubblica in questa
maniera, qualsiasi
cittadino era capace di
prendere le somme
accantonati per
ripianare la spesa
corrente.
Quando saranno emesse le
sentenze e bisognerà
pagare cosa avverrà?
andremo nelle case degli
azzecca-garbugli e del
sindaco a chiedere di
pagare loro, in quanto,
fautori di questa
manovra di alta scuola
finanziaria?
Non si era mai vista una
amministrazione così
inconsistente e
sprovveduta, messa sotto
tutela dagli esponenti
del vecchio Pci
che dopo quaranta anni
dettano la linea anche
nel Pd. La nota penosa è
l’appoggio a tale
politica da parte di
quelli che furono i
principali avversari
nelle scorse elezioni
Ciccocelli, Cameli, Di
Carlo e l’Udc.
Progresso Giuliese
|