Giulianova,
2.5.2012 -
Progetto per la promozione, lo sviluppo e la
cooperazione tra la Regione di KIELCE-Polonia e
la Regione Abruzzo – Italia. Il progetto intende
sviluppare l'offerta turistica e preparare gli
studenti di entrambe le nazioni a diventare
profondi conoscitori, animatori e propulsori per
lo sviluppo della propria Regione.
Lo scambio tra le due Regioni mira ad
arricchire, attraverso il confronto tra diverse
culture, le conoscenze e le competenze
turistiche.
La componente italiana del progetto è formata
dagli Istituti Alberghieri di Villa S.Maria,
Pescara, L'Aquila, Roccaraso e Giulianova che
daranno un contributo molto significativo per
promuovere la cultura gastronomica, l'IPSIAR di
Chieti darà il proprio contributo con il
settore moda.
Sono parti del progetto anche tre aziende del
settore gastronomico, il pastificio Cocco,
l'azienda vitivinicola Marramiero e il
salumificio Genobile. Tutte le fasi del
progetto saranno curate per i media e per il
web dalla UDANET che rappresenta l'Università
Abruzzese.
Il partner italiano, con le sue variegate
partecipazioni, con le sue esperienze, con il
suo know-how, mostrerà alla regione polacca
quello che rappresenta la punta di diamante
dell'immagine dell'Italia , le due FF - Fashion
and Food.
Molto spazio è stato richiesto ed è stato dato,
anche in occasione della visita dei delegati
polacchi in Abruzzo, all'aspetto tecnologico del
progetto attraverso la partecipazione al web
festival di Pescara.
Infatti, sempre più contatti, promozioni ed
innovazioni, in questo villaggio globale, anche
nel settore del turismo, corrono, si
stabiliscono e si attuano sul web.
La delegazione polacca sarà in visita a
Giulianova il giorno mercoledì 9 maggio 2012
; i delegati saranno accompagnati a visitare due
strutture turistiche del territorio, l'Hotel
INCANTEA e il PARCO SUL MARE di Tortoreto, poi
visiteranno la città di Giulianova , il
lungomare, il centro storico e il Santuario
Madonna dello Splendore; infine raggiungeranno
il Nostro Istituto dove saranno ospiti
conviviali, alla presenza delle parti coinvolte
nel progetto, dell'Ufficio Scolastico Regionale
e delle Autorità Competenti.
Abbiamo il piacere d'invitarvi, il giorno 9
Maggio 2012 alle ore 12,30, nel nostro Istituto,
per dare il benvenuto ai nostri illustri ospiti
e per informare la cittadinanza di questa
iniziativa di cui la nostra Scuola è partner.
Leonilde Maloni- Dirigente Scolastico |