Giulianova,
4.04.2012 -
Dal Consigliere
Comunale
Franco Arboretti della
Lista Civile Il
Cittadino Governante per
cambiare
riceviamo e
pubblichiamo la seguente
lettera:
Al Sindaco Avv.
Francesco Mastromauro
Al Presidente del
Consiglio Comunale Nello
Di Giacinto
MOZIONE
Oggetto: Istituzione
di un Mercato rionale
dei prodotti agricoli
locali nella Piazza di
Colleranesco
Premesso che
- nel
territorio di Giulianova
si svolgono due mercati
rionali collocati al
Lido quello del giovedì,
ed al Paese quello del
sabato;
- ogni attività
commerciale deve vivere
in simbiosi con il
contesto in cui opera.
Considerato che
- la frazione
di Colleranesco è
collocata in un punto
strategico per la sua
vicinanza a Villa Volpe,
al quartiere di Villa
Pozzoni, a Case di
Trento ed a Mosciano
stazione;
- il martedì è
un giorno intermedio tra
il giovedì ed il sabato;
- a
Colleranesco è presente
una Piazza di medie
dimensioni, collocata al
centro dell’abitato;
- la frazione
di Colleranesco è in una
fase di progressivo
aumento dei propri
residenti i quali
superano le 3.200 unità;
- la vocazione
produttiva di
Colleranesco è a
carattere agricolo;
- diverse sono
le aziende agricole
presenti nella zona
periferica di
Giulianova;
- il mercato
potrebbe costituire
anche una apertura per
una educazione
alimentare sul campo
vista la vicinanza della
scuola elementare,
promuovendo visite
guidate valorizzando
anche la
intergenerazionalità.
Esso potrebbe avere il
suo punto di forza nei
prodotti agricoli a
chilometro zero e nelle
tipicità locali,
favorendo sia i
produttori che i
consumatori all’interno
di una “comunità del
cibo”. Nel tempo
potrebbe anche stimolare
la produzione agricola e
permettere ai cittadini
di acquistare prodotti
della propria terra a
prezzi contenuti,
riducendo lo spostamento
di merci ed i relativi
effetti sull’ambiente,
migliorare la qualità
dei cibi (sani, giusti,
freschi, stagionali,
radicati nella cultura
del territorio), e
contribuire a ridurre
l’inquinamento (i
residenti andrebbero a
piedi al mercato con una
riduzione, anche se
piccola, di emissioni di
anidride carbonica e con
un risparmio energetico;
si riducono anche gli
sprechi degli imballaggi
e del trasporto); gli
avventori possono
trovare nel mercato
un’occasione per unire
utile e dilettevole:
fare acquisti in un
ambiente ampio e
amichevole, trovando
nella spesa anche
un’occasione di svago e
scambio sociale ben
diversa dai luoghi
chiusi ed impersonali.
Il circolo virtuoso che
un buon mercato rionale
attiva è questo:
rispetto per l’ambiente,
favorisce la socialità e
la convivialità, è dalla
parte dell’economia
sostenibile, della
difesa della
biodiversità e della
valorizzazione della
tradizione contadina,
contribuisce al
miglioramento della
qualità della vita ed al
recupero dei sapori e
dei saperi tradizionali.
Si propone
al Consiglio Comunale di
approvare la presente
mozione che impegna
l’Amministrazione
comunale:
Istituzione di un
mercato rionale nella
Piazza di Colleranesco e
lungo una parte di via
R. Iaconi, il martedì
mattina al fine di
portare un valore
aggiunto, nel quartiere
ed in tutta Giulianova,
per la qualità della
vita quotidiana.
|