SAN GABRIELE di ISOLA DEL GRAN SASSO (TE)
3.3.2016 -
Sarà l'ex pallavolista italiana,
attualmente opinionista televisiva per Sky
Sport a guidare,
domenica 6 marzo, il gran numero di sportivi
presenti al Giubileo loro dedicato. Nella
suggestiva location del Santuario di San
Gabriele dell’Addolorata, porterà la sua
testimonianza ai centinaia di dirigenti,
allenatori, arbitri e atleti pronti a
raggiungere il Santuario abruzzese. Un
intervento da non perdere, quello di Maurizia, dove
non mancheranno spunti e aneddoti interessanti
di una carriera sportiva il cui palmarès
annovera un bronzo e un argento agli Europei, un
Oro ai Giochi del Mediterraneo, quattro
campionati, tre Champions League ed altri
innumerevoli trofei. La giornata vivrà i vari
momenti giubilari e prevede, alle ore 10.30
l’accoglienza e una “chiacchierata” dei più
piccoli con la pallavolista toscana, la
possibilità di confessarsi e, alle ore 12.00, la
Santa Messa officiata da S.E. Mons. Michele
Seccia, Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri. Al
termine della Celebrazione Eucaristica ci si
riunirà in preghiera davanti all’urna del Santo
e, successivamente, il corteo degli sportivi
partirà in pellegrinaggio verso la Basilica
antica per l’attraverso della Porta Santa. Per
chi volesse vivere un ulteriore momento in
preparazione del Giubileo degli Sportivi, sabato
5 marzo 2016, alle ore 18:30, si terrà, presso
la Sala Stauròs del Santuario, un convegno,
organizzato dal CSI Abruzzo, dal titolo: “La
nostra porta è sempre aperta: la Misericordia
secondo lo sport”. In una duegiorni che avrà nel
connubio tra Misericordia e Sport il suo
fondamento, sarà ricco di stimoli l’intervento
di Mons.
Mario Lusek Responsabile
Nazionale per la Pastorale dello Sport della
Conferenza Episcopale Italiana e Cappellano
Olimpico.
Mattia D'Achille (comunicazione@csiabruzzo.it) |