ATTESTATO DI
PUBBLICA BENEMERENZA AL MERITO CIVILE
conferito all’Ass.
C. Adriano PAVONE
Motivazione:
Libero dal
servizio, avendo udito dei lamenti provenire da
un bosco, nonostante la visibilità ridotta e la
forte pioggia, riusciva ad individuare un uomo
anziano precipitato in un dirupo e, dopo avergli
prestato le prime cure, allertava i soccorsi che
lo traevano in salvo.
Chiaro esempio di
spirito altruistico e virtù civiche.
Pineto (TE), 15
maggio 2009
Consegna il
riconoscimento il Sig. Prefetto della Provincia
di Teramo
ENCOMIO
conferito a:
Primo Dirigente
Pasquale SORGONA’
Motivazione:
In servizio presso
il Compartimento Polizia Postale “Abruzzo”,
evidenziando spiccate capacità professionali,
dirigeva una laboriosa indagine di polizia
giudiziaria che si concludeva con l’emissione di
quattro ordini di custodia cautelare in carcere
ed il deferimento all’A.G. di altre 17 persone
responsabili, a vario titolo, dei reati di
associazione per delinquere finalizzata alla
commissione di truffe, illecito utilizzo di
carte di pagamento, sostituzione di persona e
minacce.
Chieti, 14
febbraio 2014
Consegna il
riconoscimento
il Sig. Prefetto della Provincia di Teramo
ENCOMIO
conferito al:
V. Q. Agg. Gennaro
CAPASSO
Sost. Comm. Ennio
FALCONI
Isp. C. Gabriele
PANAIOLI
Ass. C. Antonio
SETTIMI
Ass. C. Jarno
STANCHIERI
Ass. Andrea DI
GABRIELE
Motivazione:
Evidenziando notevole acume investigativo,
espletavano un’articolata indagine di polizia
giudiziaria che si concludeva con il deferimento
all’A.G. di 23 persone, tutte ritenute
responsabili di favoreggiamento e sfruttamento
della prostituzione. Davano prova, nella
circostanza, di determinazione operativa.
Alba Adriatica
(TE), 29 ottobre 2014
Consegna il
riconoscimento il Sig. Prefetto della Provincia
di Teramo
ENCOMIO
conferito a:
Isp. C. Antonello
GIUSTI
Ass. C. Gabriele
PAGNOTTELLA
Motivazione:
In forza presso il
Distaccamento Polizia Stradale di Giulianova,
evidenziavano spiccate capacità operative
procedendo all’arresto di due cittadini
marocchini responsabili del reato di detenzione
ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Teramo, 22 marzo
2014
Consegna il
riconoscimento il Sig. Prefetto della Provincia
di Teramo
LODE
conferita a:
V.Q. Agg. Mimmo
De Carolis
Isp. Sup. Marco
COCCIA
Isp. C. Giuseppe
DI FRANCESCO
Sov.te Lorenzo
PATRIARCA
Ass. C. Antonio
SETTIMI
Ass. C.
Piergiorgio CLEMENTE
Ass. Andrea DI
GABRIELE
Motivazione:
Dando prova di
capacità professionali, espletavano un’indagine
di polizia giudiziaria che consentiva di trarre
in arresto due giovani e, successivamente, di
deferire all’A.G. ulteriori 12 soggetti in
quanto responsabili dei reati di rissa aggravata
e porto d’armi ed oggetti atti ad offendere.
Teramo, 1 gennaio
2014
Consegna il
riconoscimento il Sig. Prefetto della provincia
di Teramo
LODE
conferita a:
V.Q.Agg. Gennaro
CAPASSO
Isp. Sup. Luigino
CERQUITELLI
Ass. C. Walter
MARCONE
Motivazione:
Per la competenza
professionale dimostrata nell’effettuare
un’attività investigativa conclusasi con
l’arresto di un individuo resosi responsabile
del delitto di detenzione e cessione di sostanza
stupefacente.
Teramo, 29 ottobre
2013
Consegna il
riconoscimento il Sig. Sostituto Procuratore
della Repubblica Dr. Bruno Auriemma
LODE
conferita a:
Sost. Comm. Ennio FALCONI
Ass. C. Mirio EVANGELISTA
Motivazione
Per l’impegno profuso in una complessa e
laboriosa indagine di polizia giudiziaria che si
concludeva con l’applicazione della misura di
prevenzione della sorveglianza ed il sequestro
in via d’urgenza di beni a carico di una donna
rom gravata da numerosi precedenti penali.
Teramo, 11 novembre 2013
Consegna il
riconoscimento il Sig. Questore della Provincia
di Teramo
LODE
conferita a:
Sost. Comm.
Patrizia CORVAGLIA
Sov.te C.
Giovannino CAMPANELLA
Ass. C. Domenico
BELLACHIOMA
Ass. C. Alberto
CALABRESE
Ass. C. Michele
D’ANTONIO
Ass. C. Massimo
DEL SORDO
Motivazione:
Dando
prova di notevoli capacità professionali,
conducevano un’operazione di polizia
giudiziaria culminata nell’arresto di tre
persone dedite alla commissione di furti ai
danni di esercizi commerciali.
Giulianova (TE), 4
ottobre 2014
Consegna il
riconoscimento
il Sig. Questore della provincia di Teramo
LODE
conferita a:
Sov.te Giuseppe DE VINCENTIIS
Motivazione:
Utilizzando
al meglio le competenze proprie della
specializzazione, espletava un’indagine di
polizia giudiziaria che consentiva di trarre in
arresto due giovani e, successivamente, di
deferire all’A.G. ulteriori 12 soggetti in
quanto responsabili dei reati di rissa aggravata
e porto d’armi ed oggetti atti ad offendere.
Teramo, 1 gennaio
2014
Consegna il
riconoscimento
il Sig. Sostituto Procuratore della
Repubblica Dr. Bruno Auriemma
LODE
conferita a:
Sost. Comm. Stefano DI STEFANO
Isp. C. Fabio TERZANO
Ass. C. Corrado DI EGIDIO
Motivazione:
In servizio presso
la Sezione Polizia Stradale di Teramo, si
distinguevano in un’operazione di polizia
giudiziaria che si concludeva con il deferimento
all’A.G. del Direttore della Motorizzazione di
Teramo per il reato di falso ideologico e con il
sequestro di 55 autobus.
Teramo, 29 aprile
2014
Consegna il
riconoscimento il Sig. Sostituto Procuratore
della Repubblica Dr. Bruno Auriemma
LODE
conferita a:
Ass. C. Fabio CARGINARI
Ass. C. Alessandro CONVENUTO
Motivazione:
Dando prova di
determinazione operativa e spirito di
iniziativa, si distinguevano in un’attività di
soccorso pubblico in occasione di un incendio,
evitando la propagazione delle fiamme.
Colleparco (TE), 8
luglio 2014
Consegna il
riconoscimento il Sig. Questore della Provincia
di Teramo
LODE
conferita a:
Sov. Giovanni
Andrea DI MATTEO
Motivazione:
Per la
determinazione operativa dimostrata, nel
partecipare ad un’operazione di polizia
giudiziaria che si concludeva con l’arresto di
cinque individui resisi responsabili di
produzione e detenzione di sostanza
stupefacente.
Caserta, 17 giugno
2014
Consegna il
riconoscimento il Sig. Sindaco di Atri Dr.
Gabriele Astolfi
LODE
conferita a:
Isp. C. Antonello
GIUSTI
Ass. C. Massimo
SANTARELLI
Motivazione:
In forza presso il
Distaccamento Polizia Stradale di Giulianova,
con determinazione operativa effettuavano un
intervento di polizia giudiziaria che si
concludeva con l’arresto di un soggetto
responsabile del reato di detenzione a fini di
spaccio di sostanza stupefacente.
Giulianova, 30
marzo 2014
Consegna il
riconoscimento il Sig. Sindaco di Atri Dr.
Gabriele Astolfi |