TERAMO,
27.10.2016 -
Nella serata di lunedì, un “solerte” cittadino
ha segnalato ad un equipaggio della Polizia
Stradale di Teramo, in servizio di vigilanza
sulle arterie viarie dell’area Bonifica del
Tronto-Val Vibrata, di aver notato alcuni tubi
in rame fuoriuscire da cespugli in un terreno
incolto e ricco di vegetazione da poco
attraversato.
L’attività di controllo subito avviata
unitamente a personale della Squadra Mobile ha
consentito così ai poliziotti di riscontrare che
in un campo incolto, ricco di fitta boscaglia e
ben nascosti sotto rami di piante che ne
rendevano difficile l’individuazione, era celata
una “montagna” di cavi in rame, del diametro
medio di 1,5 cm., di ovvia provenienza furtiva.
I poliziotti hanno rinvenuto anche una grossa
tronchesi con cui parte dei tubi troppo lunghi
erano stati segmentati.
Il materiale rinvenuto, di un peso totale di 25
quintali, è stato quindi recuperato, trasportato
in altro sito limitrofo, sequestrato e posto a
disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’attività d’indagine prosegue per individuare i
responsabili dei furti di rame. |