ROSETO DEGLI ABRUZZI,
10.9.2016 -
Sono passati solo pochi
mesi dall’insediamento
della nuova
Amministrazione
comunale, ma sembra che
le vecchie cattive
abitudini ci abbiamo
messo poco a tornare in
auge. Sono però
francamente esterrefatto
da come sia stata così
celere nel ripristinare
il buon vecchio metodo,
caro al Pd rosetano, del
“due pesi e due misure”
a seconda se si tratti o
meno di propri amici.
Nello specifico
vorrei chiedere al Sindaco Sabatino Di Girolamo
di spiegarmi perché gli organizzatori della
“Sagra de Lu Stennmass”, svoltasi nello scorso
mese di agosto a Cologna Paese, siano stati
esentati dal pagamento della tassa di
occupazione del suolo pubblico, mentre
l’Associazione “Le Ombre” non ha avuto lo stesso
trattamento, dovendo così pagare l’occupazione
del suolo pubblico per le tre serate della
kermesse musicale “Emozioni in Musica”.
Senza infatti
voler nulla togliere al valore della Sagra,
appuntamento di grande importanza per Cologna
Paese, credo che il medesimo trattamento
avrebbero potuto riservarlo all’Associazione “Le
Ombre” ed al suo Presidente, il noto
imprenditore rosetano Dott. Silvio Brocco, che
da anni organizza, a sue spese, importanti
appuntamenti musicali a Roseto degli Abruzzi
portando grossi nomi della musica italiana anni
sessanta e settanta (Bobby Solo, Formula 3, Tony
Esposito, New Trolls solo per fare qualche
esempio) che richiamano migliaia di persone e
turisti, senza alcun esborso per le casse
comunale.
Oltre a ciò
vorrei ricordare che il Dott. Brocco, noto
mecenate e filantropo, in passato ha sempre
“sborsato” fior di quattrini a favore della
Città, qualunque fosse l’Amministrazione
presente. Solo per fare qualche esempio è stato
lui a pagare, di tasca propria, i trattamenti
per curare le palme colpite dal punteruolo rosso
e sempre lui ha comprato le nuove palme appena
ripiantumate a inizio estate sul Lungomare
Centrale.
Personalmente
considero questo trattamento riservato al Dott.
Brocco una vera e propria offesa ad un grande
imprenditore, nonché vero e proprio benefattore
della Città per quanto ha fatto, negli ultimi
anni, a favore della collettività e auspico che
in futuro questa Amministrazione ed il Sindaco
Di Girolamo abbiano più rispetto per tutte le
persone che, a titolo gratuito, contribuiscono
al benessere del nostro territorio. Da parte mia
mi sento di ringraziare il Dott. Brocco per il
costante e continuo e impegno a favore della
collettività ed auspico possa ricevere le scuse
dell’Amministrazione per questo increscioso
disguido. |