TERAMO,
26.1.2016 –
Questa mattina il
WWF Teramo ha trasmesso una lettera alle
Amministrazioni Comunali di Pineto e Silvi e
all’Area Marina Protetta Torre di Cerrano in
merito al progetto del completamento della pista
ciclabile che attraverserà i Comuni di Pineto e
Silvi andando ad interessare anche l’area a
terra del Parco marino.
Il fatto che un
ulteriore tassello si aggiunga alla pista
ciclabile lungo la costa regionale è sicuramente
una bellissima notizia. Le piste ciclabili,
infatti, sono delle opere fondamentali sia dal
punto di vista dell’offerta turistica, sia da
quello della mobilità sostenibile in generale.
È importante che
il progetto della pista ciclabile a Pineto e
Silvi, proprio perché va ad interessare un
territorio naturalisticamente importante come
quello limitrofo o interno all’Area Marina
Protetta Torre del Cerrano, sia estremamente
attento alle questioni ambientali. Oltretutto
l’area del Parco marino è ricompreso in un Sito
di Interesse Comunitario che fa parte della Rete
Natura2000 voluta dai Paesi dell’Unione Europea
proprio per tutelare e valorizzare la
biodiversità del nostro continente. Per questo
il WWF ha richiesto ai due Comuni di organizzare
un incontro pubblico per illustrare il progetto
e raccogliere eventuali suggerimenti da parte di
cittadini e Associazioni.
Nella stessa
lettera il WWF ha anche chiesto al Comune di
Pineto di illustrare l’intervento di taglio di
piante lungo il tracciato ferroviario che
risulta essere in programma. A margine di una
recente riunione delle Associazioni
ambientaliste con l’Area Marina Protetta Torre
di Cerrano si è infatti appreso che sarebbe in
previsione il taglio di circa 50 piante. In
particolare sarebbe bene chiarire se non erano
possibili interventi alternativi per la messa in
sicurezza e se è stata programmata la
ripiantumazione di nuove piante, ovviamente nel
rispetto delle distanze fissate dalla legge. Più
in generale, il WWF auspica che su tutta la
gestione della pineta si avvii un confronto che
consenta di affrontare molteplici questioni,
dalla gestione del verde all’occupazione di
porzioni della pineta stessa fino al rispetto
delle modalità di fruizione durante la stagione
balneare stabilite dalle Amministrazioni
Comunali. |