Nata a Teramo il
22 febbraio 1970, Gladis Di Pietro è di radicata
famiglia giuliese. Da 25 anni risiede a Roma. Laureata in Lingue e Letterature
Straniere, Università degli Studi de L'Aquila (1996) nell’ambito del progetto Erasmus
con borsa di studio ha frequentato un anno accademico in
Germania presso l’università di Regensburg (1993-94).
Nel 1997
ha iniziato la collaborazione con
la casa di produzione Lux Vide SpA con un breve periodo di stage, nel
Coordinamento e sviluppo Fiction occupandosi in
particolare dei film TV: Fatima (Mediaset)
e Cristallo di Rocca (Mediaset) e ad altri
progetti in fase di sviluppo e pre- produzione: Il
mondo alla fine del mondo, Presunti
colpevoli,
ecc.
Per la stessa
Lux Vide, dal 1997 al
2010, ha rivestito il ruolo di Story Editor in
moltissime serie, miniserie e film tv di grande
successo:
Don
Matteo
(1998-1999)
serie
(16x50’)
RAIUNO,
regia
di Enrico Oldoini, con Terence Hill, Nino
Frassica, Flavio Insinna;
Angelo
il
custode
(1999-2000)
serie
(8x100’)
RAIUNO,
regia
di Gianfrancesco Lazzotti con Lino Banfi,
Cristiana Capotondi, Laura Chiatti;
Don Matteo 2 (2000-2001) Producer e Story Editor Senior della serie
(16x50’)
RAIUNO,
regia di Leone Pompucci, Andrea
Barzini, con Terence Hill, Nino
Frassica, Flavio Insinna;
Maria Goretti (2002)
Film tv,
RAIUNO,
regia di Giulio
Base con Luisa Ranieri, Martina Pinto;
Don Matteo 3 (2002) serie (16x50’)
RAIUNO, regia
di Enrico Oldoini e Andrea
Barzini con Terence Hill, Nino
Frassica, Flavio Insinna;
Nerone (2002-2003)
miniserie,
per il ciclo Imperium (6 da
2x100’) per RAIUNO,
regia di Paul Marcus con Hans Matheson e Laura
Morante;
Rita
da
Cascia
(2003)
miniserie
(2x100’)
per
CANALE 5,
regia di
Giorgio Capitani, con Vittoria Belvedere;
Nati
Ieri
(2004-2006)
serie
(26x50’) per
CANALE 5,
regia
di Paolo Genovese, Luca Miniero e Carmine Elia
con Sebastiano Somma, Vittoria Belvedere, Lina Sastri;
Don Matteo 5 (2006)
serie (24x50’)
RAIUNO, regia
di Giulio Base, Elisabetta Marchetti, con Terence Hill, Nino
Frassica, Flavio Insinna;
Pompei (2006)
miniserie (2x100’)
RAIUNO,
regia di Giulio Base con Lorenzo Crespi e
Andrea Osvart;
Don Matteo 6 (2007-2008) serie (24x50’)
RAIUNO, regia
di Giulio Base, Elisabetta Marchetti, Fabrizio Costa con Terence Hill, Nino Frassica,
Simone Montedoro;
Don
Matteo
7
(2009-2010) serie
(24x50’)
RAIUNO,
regia
di Lodovico Gasparini, Giulio Base, con Terence
Hill, Nino Frassica, Simone Montedoro;
Che Dio Ci Aiuti (2010), impostazione della serie (16x50’)
RAIUNO;
Cenerentola (2010),
miniserie (2x100’) RAIUNO, regia di Christian Duguay con Vanessa Hessler e Flavio
Parenti.
Dal 2011 riveste il ruolo di Story
Editor, Produttore Creativo, Script Development
Executive, seguendo anche
progetti per il
Cinema per la Eliseo Multimedia (già Casanova
Multimedia).
Tra le
produzioni di maggiore successo:
Adriano Olivetti,
la forza di un sogno (2011-2012),
miniserie (2x100’)
RAIUNO, regia di Michele Soavi,
interpretato da Luca Zingaretti.
I misteri di Laura
(2015)
serie (8x80’) per CANALE5, regia di
Alberto Ferrari,
con Carlotta Natoli;
The Start Up
(2015), RAI CINEMA, regia
Alessandro D’Alatri;
Rocco Chinnici
(2017),
Film TV
(1x100’) RAIUNO
regia di
Michele
Soavi,
interpretato da Sergio Castellitto, Cristiana Dell’Anna;
In Punta di Piedi
(2017) Film TV
(1x100’) RAIUNO
regia di
Alessandro D’Alatri,
con Cristiana Dell’Anna e Bianca Guaccero;
La Strada di Casa 1
(2016-2018) serie
(12x50’) per RAIUNO, regia di
Riccardo Donna,
con Alessio Boni, Lucrezia Lante della Rovere, Sergio Rubini;
Mia Martini
(2018) Film Tv (1x100’) per RAIUNO regia di
Riccardo Donna,
con Serena Rossi, Maurizio Lastrico, Edoardo Pesce;
La Strada di Casa 2
(2018-2019) serie
(12x50’) per RAIUNO regia di
Riccardo Donna,
con Alessio Boni, Lucrezia Lante della Rovere, Sergio
Rubini;
Chiara Lubich, il mondo
come una famiglia,
(2019-2020)
Film Tv per RAIUNO, regia di
Giacomo Campiotti.
In
preparazione: Fino
all'ultimo battito
(2019-2021)
Serie (8x50’) per RAIUNO attualmente in fase di riprese
e Blackout
(2019-2021)
Serie (12x50’) per RAIUNO in sviluppo.
Per entrambe le società, oltre alla realizzazione dei
progetti, Gladis ha sempre svolto il lavoro di valutazione e
analisi di sceneggiature e soggetti esterni, nonché di scouting di nuovi autori.
Ha
collaborato anche come docente presso l'Università
Cattolica
del
Sacro
Cuore
di
Milano: nel 2000 e
2001 nei Corsi di
specializzazione post laurea Tecniche di scrittura
per la fiction I e II
edizione,
nel 2003 e nel 2009,
al
Master Scrittura e Produzione per la Fiction.
Gladis ha vari
interessi e hobby: ama il cinema e il teatro,
e lavorando in un gruppo multimediale quale il
Gruppo Eliseo,
ha approfondito la conoscenza dei
testi teatrali e la loro messa in scena. E' appassionata dei classici della letteratura internazionale.
E non trascura
l'attività motoria: ama il tennis,
che pratica ogni volta che le è possibile, corre e scia. |